Archivio della sezione
Università, rubrica Incontri |
|
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Pila di Volta |
(06/03/2019) |
Paolo Gentiloni, Roberto Maroni e Ferruccio de Bortoli a Pavia |
(16/12/2018) |
Letizia Moratti ospite al Nuovo |
(03/05/2018) |
Raccontare il territorio pavese fra banche e imprese locali |
(23/02/2018) |
Incontro con Raffaele Cantone |
(28/11/2017) |
La fortuna aiuta gli audaci |
(10/10/2017) |
La lezione di Giovanni Falcone |
(19/06/2017) |
Alessandro Robecchi si racconta al Nuovo |
(27/03/2017) |
Mostri cosmici al Broletto |
(21/11/2016) |
Italian Agile Day 2016 |
(18/11/2016) |
Le associazioni mafiose al nord |
(18/10/2016) |
Letteratura e web |
(10/05/2016) |
Osservando le onde gravitazionali |
(05/05/2016) |
L'invenzione in rete |
(04/05/2016) |
L'innovazione siamo (tutti) noi |
(11/04/2016) |
Parole di Amal (speranza) e racconti di Alì |
(10/02/2016) |
Pavia 1525. Incontri, dibattiti, eventi |
(28/01/2016) |
Reporter freelance contro la guerra |
(23/10/2015) |
Vieni al Botta di giovedì |
(22/09/2015) |
Bufalopedia all'università! |
(07/04/2015) |
Questioni di vita e di morte |
(13/02/2015) |
La “filosofia” del poeta di Recanati |
(02/12/2014) |
Al Ghislieri si parla di Proust |
(26/11/2014) |
Ancora una volta: cos’è la politica? |
(18/11/2014) |
Guerra e ... Pace possibile - Il ruolo delle donne |
(17/10/2014) |
Le attenuanti sentimentali |
(13/12/2013) |
Immaginare Babele... con Liverani |
(29/11/2013) |
Incontro con Domenico Quirico |
(25/11/2013) |
Troppo eretico per vivere |
(08/03/2013) |
50 anni di Economia: Gad Lerner |
(18/02/2013) |
Da Pinocchio a Harry Potter: la cucina dei best seller |
(08/02/2013) |
Dalla parte delle donne con la Maraini |
(08/02/2013) |
Tempo di Classici |
(16/11/2012) |
Scienza e Narrativa |
(09/11/2012) |
Lectio Magistralis del Ministro della Difesa |
(14/06/2012) |
Resistenza e emancipazione |
(25/05/2012) |
La mafia non è liquida |
(18/05/2012) |
I segreti della carta e le esplorazioni nel Nuovo Mondo |
(11/05/2012) |
L’innocenza di Giulio |
(07/05/2012) |
Farsi un’idea della crisi |
(18/03/2012) |
Dag Hammarskjöld. La pace possibile |
(16/03/2012) |
Il ritorno del pensiero forte |
(16/03/2012) |
Federico Zeri, detective del falso |
(09/03/2012) |
Le notti sembravano di luna |
(08/03/2012) |
Il mestiere di editore, ieri, oggi e domani |
(02/03/2012) |
Vocabolario d'autore |
(24/02/2012) |
Un viaggio storico tra Monarchia e Repubblica |
(10/02/2012) |
L'Arco di Costantino |
(13/01/2012) |
La stufa dell’Anticristo |
(02/12/2011) |
Cesare Battisti: vittima o carnefice? |
(25/11/2011) |
Il mondo (e le donne) devono sapere |
(17/11/2011) |
Occhi di maschio |
(17/11/2011) |
Mitologia del Diritto |
(08/11/2011) |
Mia figlia vuole portare il velo |
(07/11/2011) |
Storia della cultura fascista |
(07/11/2011) |
19 Donne per la Scienza |
(07/11/2011) |
I Salmoni. Controcorrente si vive |
(07/11/2011) |
Personaggi e avventure del Ghislieri negli anni '30 |
(28/10/2011) |
Uno strano ragazzo… di 90 anni |
(18/10/2011) |
I colori dell’odio |
(04/10/2011) |
Dinosauri all’Universitá |
(03/10/2011) |
L'esperienza del Registrar |
(27/05/2011) |
“Viaggio tra le lingue di Fabrizio de André” |
(20/05/2011) |
Un futuro in ogni cortile |
(20/05/2011) |
L'uomo rotto, l'uomo di denari |
(20/05/2011) |
In the records |
(12/05/2011) |
Il terzo strike. La prigione in America |
(29/04/2011) |
Le piccole Patrie possono convivere con la Patria comune? |
(15/04/2011) |
Le parole sono azioni |
(04/04/2011) |
Il medico e lo sciamano |
(01/04/2011) |
Come analizzare i TG |
(10/03/2011) |
I Dialoghi del Collegio Senatore |
(26/02/2011) |
Berlusconi spiegato ai posteri da Severgnini |
(19/01/2011) |
La ricerca paga? |
(13/01/2011) |
‘Ndrangheta Padana |
(11/01/2011) |
Raccontare l’India tra Boom e Barefoot College |
(10/11/2010) |
Comunicare la salute: libri, giornali, tv e…Web |
(03/11/2010) |
L'uomo tra Diritto e Società |
(27/10/2010) |
Meglio studiare… Studiamo meglio! |
(26/10/2010) |
Quando le musulmane preferiscono gli infedeli |
(22/10/2010) |
Sei proposte concrete per la crescita del nostro paese |
(15/10/2010) |
Saviano a Pavia per Mafie 2010 |
(01/10/2010) |
Nel nome del cibo |
(07/06/2010) |
Ipermodernità: istruzioni per l’uso |
(01/06/2010) |
Una band di scrittori |
(17/05/2010) |
Se il talento incontra l’occasione |
(29/04/2010) |
Il volto di Gesù nell'arte |
(01/04/2010) |
Donne violate |
(19/03/2010) |
Fatti di legge a Locri |
(15/03/2010) |
Avviare i giovani all’imprenditorialità |
(09/03/2010) |
Poter capire, voler spiegare Walter Tobagi |
(26/02/2010) |
I geni altruisti |
(27/11/2009) |
Franco Loi ricorda Scheiwiller |
(27/11/2009) |
Un anno tra i Palazzi del sapere |
(17/11/2009) |
Che la festa cominci |
(13/11/2009) |
Cinema Storie Vite... con Liliana Cavani |
(06/11/2009) |
Il Libro Bianco sul razzismo in Italia |
(03/11/2009) |
Marte questo sconosciuto |
(27/10/2009) |
Incontro Flavio Soriga |
(19/10/2009) |
Mafie: legalità e istituzioni |
(06/10/2009) |
Vero e Falso… Verosimile |
(22/06/2009) |
Il genio criminale |
(11/06/2009) |
Dalla Galanteria Letteraria alla Pedagogia |
(20/05/2009) |
Alice in Business Land |
(08/05/2009) |
Staminali a dibattito |
(05/05/2009) |
Parole in ateneo |
(05/05/2009) |
Arti multimediali in collegio |
(23/04/2009) |
Gli italiani la sanno lunga... O no!? |
(26/03/2009) |
Ciascuno dei fatti può essere avvenuto |
(09/03/2009) |
Pavia gioca la storia |
(27/02/2009) |
Incontro con Kosaka Kitaro |
(25/02/2009) |
Cooperazione e sviluppo: un’alternativa possibile? |
(12/12/2008) |
Una mattinata in università con Sergio Romano |
(28/11/2008) |
Alfabetizzazione Economica |
(29/10/2008) |
Cronache da un manicomio |
(21/10/2008) |
L'entomologia forense |
(17/10/2008) |
L’uomo che sfida l’Alaska |
(06/10/2008) |
Mafia, legalità e istituzioni |
(03/10/2008) |
Note d'arte... a Margine |
(16/09/2008) |
Un giornale femminista a Pavia |
(12/05/2008) |
Il romanzo a voce alta |
(05/05/2008) |
Il tempo che fa |
(26/03/2008) |
Dalla terra di Stradella alla maiolica pavese |
(05/03/2008) |
Una voce femminile del giornalismo italiano |
(29/02/2008) |
Parliamo di... pubblicità |
(26/02/2008) |
Pavia città di Santi |
(25/02/2008) |
Note a Margine 2008 |
(06/02/2008) |
L'algoritmo del parcheggio |
(14/01/2008) |
Lectio magistralis semiseria |
(27/11/2007) |
Donne e Scienza |
(26/11/2007) |
Dal DNA la verità su Cristoforo Colombo |
(15/10/2007) |
La nera vista da Picozzi |
(05/06/2007) |
Sfogliar Verze con Conte |
(23/05/2007) |
Per Krzysztof Zanussi |
(19/03/2007) |
Parlando di energia... |
(06/03/2007) |
Arriva Ammaniti |
(21/02/2007) |
Agostino nostro contemporaneo |
(17/01/2007) |
De Amicitia |
(15/12/2006) |
Un ‘europeo’ a Londra... e a Pavia! |
(07/12/2006) |
Riflessioni dal Senegal |
(05/12/2006) |
La Masseria delle Allodole |
(27/11/2006) |
Sia detto |
(10/11/2006) |
Cerco un ateo per parlare di Dio |
(02/11/2006) |
Territorio e produzioni ceramiche |
(27/10/2006) |
Partita a tre |
(23/10/2006) |
Aggiornamenti sul Processo Civile |
(17/10/2006) |
In onore di Monsignor Angelini |
(09/10/2006) |
Ricordando la Deledda |
(19/06/2006) |
Siamo una massa di ignoranti... |
(13/06/2006) |
Sorvegliato dai fantasmi |
(07/06/2006) |
I migliori anni della nostra vita |
(06/06/2006) |
Psiche e Musica |
(10/05/2006) |
Comunicare l'Arte |
(08/05/2006) |
Chernobyl, vent' anni dopo |
(20/04/2006) |
Cinema faccia a faccia |
(31/03/2006) |
Conversando con Hillman |
(29/03/2006) |
Ultima lezione di cabaret |
(13/03/2006) |
Si fa per ridere, atto terzo |
(13/02/2006) |
Mercoledì... filosofia! |
(06/02/2006) |
...Seguiràdibattito |
(26/01/2006) |
Sono rimasti solo i grissini |
(16/01/2006) |
Osteoporosi e donna |
(09/01/2006) |
Lezioni di cabaret |
(05/12/2005) |
Aperitivo Radioattivo |
(24/11/2005) |
La commedia umana |
(26/10/2005) |
Formare donne leader |
(04/07/2005) |
Tempo di bilanci |
(29/04/2005) |
La XV Settimana scientifica e tecnologica |
(30/03/2005) |
Per parlare di genetica... |
(07/03/2005) |
De Carlo tra parole e musica |
(23/02/2005) |
Howard Hawks |
(24/05/2004) |
Incontro con David Grossman |
(20/05/2004) |
Un uomo così |
(21/04/2004) |
Maurensig al Nuovo |
(19/04/2004) |
Maestri si racconta |
(29/03/2004) |
''Voi, noi'' e Crepet |
(22/03/2004) |
Avoledo al Nuovo |
(09/03/2004) |
Lo scienziato dietro il camice bianco |
() |
Alcune riflessioni sulla Laudato Si' |
() |
1517-2017: Cinque secoli dopo Lutero |
() |
I sensi umani. Alle porte della percezione |
() |
Filosofia e Psicoanalisi |
() |
Le aziende incontrano gli ingegneri |
() |
|