Garzaia del Bosco Basso |
|
|
Ubicazione: |
Lomellina - La riserva compete ai territori comunali di Sartirana e Breme ed è raggiungibile - e visibile - proprio dalla strada comunale che li collega. |
Gestione: |
Provincia di Pavia. |
Descrizione: |
Un’ansa di meandro abbandonata, ora di poco sottostante ad uno dei terrazzi alluvionali più esterni del Po (e quindi ben visibile dalla strada), racchiude la porzione di terreni su cui sorge la riserva.
La zona - a tratti addirittura paludosa - è decisamente umida, poiché interessata da numerose rogge e risorgive “di terrazzo” (originatesi dall’affioramento della falda acquifera al margine inferiore dello stesso). Un umidità gradita alla vegetazione igrofila ed acquatica che, in breve tempo, si è sviluppata rigogliosa costituendo un ambiente ideale per l’insediamento di una colonia di aironi. Ontani neri e saliconi si alternano a canne palustri, carici e tife, offrendo sicuri luoghi di nidificazione a nitticore, garzette, aironi cenerini e sgarze ciuffetto, e tarabusini nelle schiarite occupate dal canneto, dove si nascondono anche gallinelle d’acqua, germani reali e folaghe “di passaggio” nel periodo migratorio. |
Informazioni: |
E' visitabile solo la zona corrispondente alla fascia di rispetto. L'area di riserva richiede l'autorizzazione dell'Ente gestore. |
Suggerimenti: |
Meglio fermarsi sulla strada che, trovandosi in posizione più elevata rispetto al piano campagna, consentirà una miglior visione dell'andirivieni degli ardeidi, soprattutto nella stagione primaverile. |
|
I più letti
delle ultime due settimane |
|
|