Garzaia della Rinalda |
|
|
Ubicazione: |
Lomellina - La garzaia si trova nel terriotorio comunale di Candia, nelle vicinanze del campo sportivo, lungo la strada sterrata della Bellaria. |
Gestione: |
Provincia di Pavia, in convenzione con l'omonima azienda faunistica venatoria. |
Descrizione: |
La riserva sorge all’interno di un’antica ansa meandrica del fiume Sesia ed è caratterizzata dalla presenza di un fontanile (scavo che interessa la falda acquifera, qui poco profonda), di marcite e di numerose rogge e canali che, ovviamente, conferiscono all’ambiente le caratteristiche ideali per lo sviluppo di vegetazione acquatica e tipicamente igrofila. Sedani d’acqua, erbe gamberaje e lenticchie d’acqua dominano le rogge; mentre ontani, salici bianchi e saliconi costituiscono i nuclei boscati tra cui si aprono zone a canneto. Un habitat ottimale per garzette, nitticore e aironi rossi che, fino a pochi anni fa, costituivano qui una garzaia oggi scomparsa. Fagiani e germani reali, gufi e poiane, usignoli, capinere, codibugnoli, cinciallegre, rigogoli, martin pescatori, cuculi, upupe, picchi rossi maggiori e picchi verdi popolano invece il fitto bosco. |
Informazioni: |
L’area protetta è di proprietà privata, non è pertanto visitabile da parte del pubblico. Per informazioni telefonare allo 0382/597859 (Amministrazione Provinciale di Pavia, Uff. Riserve Naturali). |
Suggerimenti: |
Meglio non invadere l'altrui proprietà, ricordate che è zona di caccia! |
|
I più letti
delle ultime due settimane |
|
|