Museo di Arte e Tradizione Contadina |
|
|
Cosa vedere: |
In un vecchio caseggiato che in passato era adibito a stalla e fienile si trova questo Museo di arte e tradizione contadina in cui sono raccolti più di mille oggetti: attrezzi agricoli per la coltivazione del riso, grano e granoturco, mezzi da tiro, carri, trattori, utensili per l'allevamento dei bovini e per il macello dei maiali, senza dimenticare i mobili, le suppellettili tipiche della casa del contadino e i vestiti. Da vedere la particolare ricostruzione della stalla, uno dei luoghi dove si svolgeva la vita in campagna e dove sono esposti gli oggetti del tempo. Qui si può ammirare anche il posto dove nei mesi invernali si riunivano le donne per filare o sgranare il mais. Al piano superiore sono state ricreate le botteghe del ciabattino, del falegname, della sarta e del macellaio. |
Recapiti
Via Uberto de Olevano, 2
Olevano di Lomellina (PV)
Orari di apertura
sab., dom. e festivi: 15.00-18.00
|
|
I più letti
delle ultime due settimane |
|
|