D’estate si sa che bisognerebbe aumentare il consumo di frutta e verdura, meglio se di stagione e, meglio ancora, se a chilometri zero. Ecco allora che i portici di piazza del Duomo, per la prossima e le successive tre domeniche di agosto, ospiteranno il Mercato di Campagna Amica.
Promosso da Agrimercato, l’associazione che raggruppa gli imprenditori agricoli aderenti a Coldiretti che svolgono attività di vendita diretta, al dettaglio, in modo itinerante, corrispettivo locale dell’britannico “farmer’s market”: il mercato degli agricoltori, che qui vendono direttamente ai consumatori i propri prodotti.
Dal campo alla tavola, il costo della merce aumenta di cinque o sei volte… I produttori affiliati al progetto Campagna Amica, hanno scelto di aderire ad un regolamento disciplinare volontario che prevede, tra gli altri requisiti, che i prezzi praticati siano inferiori del 30% rispetto ai prezzi giornalieri rilevati dal sistema SMS consumatori ( www.smsconsumatori.it).
Tra gli altri vantaggi di questi mercati a filiera corta, oltre, va da sé, la riduzione di consumo di carburanti e il relativo beneficio in termini ambientali, c’è la valorizzazione dei prodotti locali.
Frutta, ortaggi e conserve vegetali, vini e aceti, carni fresche e salumi, cereali, riso, farina e pasta, legumi e derivati, miele, piante e fiori saranno dunque i protagonisti principali degli stand iriensi. |