Debutta questa sera “Voghera sotto le stelle”, la neonata manifestazione ideata e promossa dall’assessorato Cultura del Comune di Voghera per offrire a cittadini e non svariate opportunità di divertimento, socializzazione e attività culturali in centro storico.
Per tre giovedì sera di luglio, una chance per chi non andrà in vacanza, complice la crisi o le necessità di lavoro, e ce ne sarà per tutti i gusti: musica, shopping, animazione, gusto, giochi per bambini, telescopi puntati sulle stelle e opportunità culturali per accendere la città d’estate.
A rendere magiche le tre serate in città sarà anche l’apertura straordinaria del foyer del Teatro Sociale, aspettando la nascita della Fondazione e il compimento del recupero di un vero gioiello.
Spazio anche agli amanti dello shopping. I negozi, in virtù della sinergia con Ascom e Confesercenti, saranno straordinariamente aperti e arriveranno anche le bancarelle, con tante curiosità, a colorare il centro cittadino.
Moltissime le iniziative che s’intrecceranno nel corso delle serate, che saranno tre happening ai quali collaboreranno le associazioni e i gruppi attivi della città che hanno raccolto l’invito lanciato dall’assessore Marina Azzaretti.
Tutte le sere: vernissage di artisti locali in piazza Provenzal, mostra di inediti dell’archivio Cicala e Maragliano, mostra fotografica “Le creature della notte” alla sala Pagano, mercatino in piazza Duomo (lato Sud), punti musicali lungo le vie del centro, osservazioni guidate di luna e stelle con il gruppo astrofili Mizar del Dlf Voghera, percorsi artistico/culturali a cura dell’associazione Spino Fiorito e cene particolari presso i ristoranti del centro.
Inoltre, ecco cosa prevede il programma della manifestazione nelle tre date:
Giovedì 7 luglio |
Piazza Duomo - Area Bimbi gratuita con giochi gonfiabili, salta bimbi, tappeti elastici, toro meccanico, ecc.
Musical “Mamma Mia” a cura di California Dance Academy.
Spettacolo per bambini “English On The Road” presso l'asilo “L'Angolo dei Bambini”, a cura della Cooperativa Abete.
|
Giovedì 14 luglio |
Piazza Duomo - Spettacolo di danze latinoamericane, tango argentino, danza orientale e danza moderna a, cura di Tarditi Studio Dance.
Truccabimbi, palloncini e fantasia, i giochi del riciclo, nodi che passione, a cura di Cooperativa Abete e associazione Famiglia di Famiglie.
Via Emilia - Il “salotto della musica”, con punti musicali dislocati lungo la passeggiata.
|
Giovedì 21 luglio |
Piazza Duomo - Grande concerto con le “Blue Dolls” le canzoni storiche degli anni '20/'30/'40.
Via Bidone - Capelli e fantasia: sfilata di acconciature con baby modelli. A cura di Cooperativa Abete in collaborazione con Famiglia di Famiglie, Hair Stylist, La Vogue, Capelli e Fantasia.
Via San Lorenzo - Passerella Vintage, abiti collezione Luisa Spalla.
|
Per iniziativa dell’Amministrazione comunale sarà aperto tutte le sere il parcheggio libero e gratuito all'ex Caserma di Cavalleria, a vantaggio di chi arrivando dalla periferia o da fuori città vorrà tuffarsi nella Voghera d’estate. |