È tutto pronto per la seconda edizione di “Millebolle sul Ponte Coperto”, manifestazione promossa dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, che invita gli amanti del buon bere a una maxi degustazione.
L’appuntamento per un brindisi sotto le stelle nel cuore di Pavia è fissato per la serata di domenica prossima. Dalle 19 a mezzanotte, andrà, infatti, in scena l’evento che raccoglierà 31 aziende rappresentative di un terroir che ha voglia di farsi riscoprire… La cornice storica del ponte, simbolo del nostro capoluogo, si trasformerà in una vetrina di classe per un tesoro che vuole tornare protagonista ogni giorno nei locali e sulle tavole delle famiglie: il vino dell'Oltrepò Pavese.
Nei calici finiranno fiumi di magiche bollicine poiché le migliori etichette saranno in degustazione per l’intero corso della serata, che sarà ad ingresso libero con bicchiere per degustazione a 5 euro.
Il protagonista della manifestazione sarà in particolare il Cruasé, neonato marchio collettivo territoriale, Metodo Classico DOCG, che nasce solo sulle colline della provincia di Pavia, l’espressione più naturale del Pinot nero di cui l’Oltrepò Pavese è punto di riferimento in Italia per numero di ettari in produzione, attualmente oltre 3mila.
L’iniziativa, che vede come partner Comune di Pavia e Camera di Commercio, darà modo al pubblico di degustare anche il Salame di Varzi Dop, grazie a una sinergia con il Consorzio che ne tutela la produzione e l’immagine, e il pane fresco di qualità del Panificio San Francesco di Codevilla. |