Un titolo “tutto pasquale” per segnalare alcune uscite discografiche un po’ particolari: “un ouv fòra d’la cavagna”, un uovo fuori dal cesto, qualche cosa che si distingue dagli altri.
Il fatto è che il Record Store Day (la giornata mondiale dedicata ai negozi di dischi, che stanno scomparendo, e ai loro coraggiosi gestori, ultimi baluardi contro lo strapotere della Majors e delle Multinazionali) quest’anno coincide con il periodo delle festività pasquali.
Come accadde per le precedenti tre edizioni, tutta una serie di artisti pubblica, per sensibilizzare il pubblico al problema ed invitalo a sostenere i pochi negozianti rimasti, alcuni dischi in edizioni limitate e particolari che vengono messi in vendita solo ed esclusivamente in concomitanza con questa ricorrenza e affidati solo ai negozi e non alle grandi catene di distribuzione.
Vorrei segnalarvene alcuni davvero particolari.
I Beach Boys hanno pubblicato un doppio 78 giri (badate bene: 78 giri, non è un errore di trascrizione) in formato 10” pollici (sembra un LP, più piccolo) con "Good Vibrations"/ "Heroes and Villains".
Bruce Springsteen, come già aveva fatto lo scorso anno, pubblica un vinile da 10” con Gotta Get The Feeling/Racing In The Street (entrambi i brani registrati live ad Asbury Park).
Di Derek & The Dominos (alias Eric Clapton con Duane Allman) viene pubblicato un 45 giri con Got To Get Better In A Little While (inedito) e Layla.
Di Emerson, Lake & Palmer viene pubblicato un LP colorato di un Live con le esecuzioni di Tarkus e Pictures at an exibition, registrato al Mar Y Sol Festival di Porto Rico nel Gennaio 1972 e circolato, sino ad ora, in bootleg.
Dello scomparso Jimi Hendrix vengono pubblicati un mini-cd e un 45 giri con Fire e due inediti.
I Rolling Stones mettono in circolazione un EP a 45 giri con Brown Sugar,Bitch, e l’inedita Let It Rock.
I Roxy Music pubblicano un 45 giri con Virginia Plain/Pyjamarama e la copertina che riproduce, su ciascun lato, quelle dei due album originali da cui sono state tratte le canzoni.
E potrei continuare così per almeno 40 titoli.
Il bello di queste edizioni è che, dal giorno della loro pubblicazione, diventano subito delle rarità da collezione. Quindi, se siete interessati, vi conviene “darvi una mossa”… e buona caccia! |