“A go nenca un pcà da purga’!” (non ho neanche un peccato da purgare), ovvero la storia semiseria della liberazione del Cardinale De Medici, è la commedia dialettale presentata dalla Compagnia teatrale “Vox Populi”, in scena sabato 16 aprile al teatro Besostri di Mede.
Nel libro settimo de " Le storie d'Italia" del Guicciardini, è citato l'episodio della liberazione,ad opera della popolazione pievese (Pieve del Cairo – PV), del cardinale Giovanni de Medici, fatto prigioniero durante la battaglia di Ravenna (1512) dall'esercito francese.
Prendendo spunto da questo fatto storico la commedia racconta la storia semiseria della liberazione del cardinale ovvero cosa combineranno le protagoniste Virginia e Beatrice per tentare di guadagnare qualche ducato? Naturalmente i soliti pasticci!!!!
Costumi ed accessori rinascimentali di pregevole fattura, scenografie dipinte da un pittore locale il signor Giovanni Maragnani, trama avvincente, battute esilaranti e......colpo di scena finale, insomma i giusti ingredienti per trascorrere una piacevole serata in compagnia della Vox populi!
|