Tris di spettacoli per il prossimo fine settimana a Mortara, nell’ambito della nona edizione del Festival Provinciale di Teatro Dialettale, promosso dall’Assessorato ai Beni e alle Attività Culturali della Provincia.
Venerdì 1 aprile alle ore 21 è di scena la Nuova Compagnia Dialettale Pavese di Pavia con Cinquanta … e v’ün! Dabòn? con Davide Novarini, Cesare Bagini, Antonio Paravella, Luigi Berneri, Enrico Preda, Paolo Cardia, Giancarlo Carelli, Enzo De Fabrizio, Rosario Ticli, Massimo Veronesi. La trama? La vita della Compagnia Dialettale Pavese in questi primi cinquant’anni…- spiegano i protagonisti - Siamo nel 1959, e da un gruppo di giovani che frequenta l’oratorio di Santa Teresa, nasce una compagnia teatrale, che si esibisce, per il piacere degli amici e del pubblico del quartiere, nel teatrino dell’oratorio con spettacoli di intrattenimento, basati su canzoni e musiche dell’epoca e scenette comico. E, tra il pubblico, il destino vuole che sia presente uno spettatore particolare: Cesare Volta. Da questo incontro nasce ufficialmente la Compagnia Dialettale Pavese. E il resto è storia… Anzi, leggenda.
Sabato 2 aprile,sempre alle ore 21,protagonisti sono gli irresistibiliMagatlon di Valle Lomellina. La commedia che quest’anno porta in scena questo storico gruppo s’intitola O par rid o par dabon fat no’ mat in parson. Lo spettacolo, scritto e diretto dai Magatlon, racconta di quella volta che il Pinu e la Cesira decidono per una gita fuori porta….Forse, per loro, un po’ troppo “fuori” … In scena Carlo Zanotti, Massimo Savio, Maurizio Cabrino, Massimo Mazzucco, Giovanni Maggioni, Marino Maggioni, Giuseppe Bagnasco, Achille Maestri, Giorgio Bacco.
Domenica 3 aprile, alle ore 15,30,torna sulle scene del Festival la Compagnia Arcobaleno di Sannazzaro de’ Burgondi. L’è ben cul cå finiså benè il titolo dello spettacolo. Quando amore e interessi si mischiano sono guai. Se ne rende ben presto conto Giuseppe Colombi, direttore generale e maggiore azionista di una ditta che produce coperchi per i water e che sta attraversando un momento difficile. Il nostro protagonista dovrà districarsi da una serie di complicazioni, che si aggiungono a quelle economiche: gli strampalati mariti delle nipoti, una vecchia amante di cui si è stancato, una cameriera giovane e carina che vorrebbe conquistare e … La regia è di Laura Boccalari; gli attori: Chiara Orfano, Pierangelo Capettini, Laura Boccalari, Pietro Rivabella, Marco Tagliacarne, Roberto Maiocchi, Anna Chiesa, Monica Manera, Paola Casone, Pippo Ammirati.
|