Ricomincia domenica, nel nuovo spazio completamente rinnovato, con lo spettacolo"Giacomina e i fagioli magici" la rassegna di teatro ragazzi Piccoli Argini.
Di Giacomina, della mucca Bianchina che non da più nutrimento, della mamma che manda la bimba in giro per il mondo a vendere Bianchina al fine di procurare denaro per il sostentamento, dell'incontro magico sulla via del mercato, del baratto della inutile e deludente mucca coi fagioli magici che fanno, oh sì!, sognare cose tanto desiderabili ma che conducono alla casa dei terribili orchi…di tutto ciò narra la nostra storia. – Spiegano gli attori - E ci dice, fra le parole, che per quanto Giacomina creda nella magia dei fagioli - e ciò la renda più audace -è di sua iniziativa che corre i rischi e si mette alla prova per risolvere i problemi della sua nuova vita, anche lei come un semino magico, si trasforma e cresce.
Le fiabe trattano in forma letteraria i problemi basilari della vita soprattutto quelli inerenti la lotta per il conseguimento della maturità.
Le fiabe suggeriscono in modo sottile al bambino perché deve sforzarsi di raggiungere la massima integrazione e fanno capire al genitore che deve sostenere e incoraggiare lo sviluppo personale del figlio. E' il rapporto bambino/genitore che qui si affronta, e le prove per diventare grandi.
L'incoraggiante messaggio di Giacomina e i fagioli magici è che gli adulti potranno pure essere percepiti come paurosi giganti ma una ragazzina furbetta può raggirarli. Vale a dire che si può diventare grandi come i giganti e acquisire gli stessi poteri e conoscere le cose meravigliose da cui si traggono questi poteri.
Dopo lo spettacolo come sempre merenda tutti insieme!
|