«Cerchiamo creatività, offriamo competenze». È questo il messaggio che giovedì 11 novembre, tra le bancarelle della Festa di San Martino a Godiasco. Si tratta dello slogan scelto per lanciare la “caccia” ai giovani più creativi e volonterosi, pronti a far parte del progetto “Luoghi (comuni) d'Oltrepò. Mappe e narrazioni di un territorio accogliente”.
Il progetto partito da qualche settimana, grazie al bando nazionale vinto da un pool di 5 comuni dell'Oltrepò capitanati da Godiasco, mira alla costruzione di una grande mappa di comunità per le terre dell'Oltrepò, in cui si raccontano le storie degli anziani, le bellezze del territorio, ma anche le aspettative dei giovani e le loro speranze.
Fra chi si offrirà volontario per partecipare a questo progetto, solo 30 giovani fortunati saranno selezionati e potranno seguire i seminari degli esperti della Scuola del Viaggio per imparare a scrivere un reportage di viaggio, a fotografare e a filmare luoghi e storie del territorio.
Un percorso che inizia ora e finirà dopo l’estate 2011, tra feste, camminate collettive, week-end di approfondimento e di laboratori di scrittura e fotografia.
Alla fine, una grande mappa interattiva sarà disponibile online e i racconti e le fotografie più belle verranno promossi, pubblicati e diffusi in tutto il territorio.
E quindi l'occasione è da non perdere, per chi ha dai 16 ai 25 anni e vive o è nato nei Comuni di Godiasco, Montesegale, Ponte Nizza, Retorbido e Rocca Susella: presentarsi al gazebo dedicato al progetto, che sarà presente durante tutta la giornata di giovedì, a Godiasco, per la giornata di festa. |