L'Ufficio Mobilità studentesca dell'Università di Pavia ha organizzato per mercoledì il tradizionale “Erasmus welcome day”, il momento di benvenuto e accoglienza dedicata agli studenti stranieri che, grazie al programma Erasmus, hanno scelto di trascorrere a Pavia un periodo di studio.
Il primo appuntamento è nel cortile Sforzesco del palazzo centrale dell’Università, dove alle 9.30 si terrà l’incontro tra gli studenti stranieri e i gruppi e le associazioni studentesche dell’ateneo. Poi, alle 12.00 in Aula Magna, il saluto delle autorità accademiche e cittadine.
Dopo il buffet di benvenuto, nel pomeriggio si terrà l’incontro con i delegati Erasmus di tutte le facoltà. Non mancheranno occasioni di visite guidate ed eventi che daranno la possibilità agli studenti stranieri in arrivo presso l'Ateneo pavese di prendere un primo contatto con la realtà universitaria e cittadina.
L’Università di Pavia ospita annualmente circa 200 studenti Erasmus.
La comunità maggiore è sempre quella degli studenti spagnoli seguita da tedeschi, belgi, francesi e portoghesi. Negli ultimi anni è significativamente aumentato anche il numero degli studenti provenienti dal Belgio e dai paesi dell’est (Polonia, Romania, Turchia, Bulgaria).
“Gli studenti che scelgono di venire a studiare a Pavia sono in costante crescita - commenta M. Antonietta Confalonieri, delegato per la Mobilità studentesca internazionale – Pavia, infatti, rispetto ad altre città italiane è apprezzata per la qualità della vita universitaria in termini di servizi, residenze e mense. Anche gli studenti in uscita della nostra Università sono in crescita; nell’ultimo anno 290”.
L’Ateneo ha da poco bandito il nuovo programma Erasmus placement che consente agli studenti di effettuare stage all’estero. |