L’appuntamento con TicinoMarathon è per domenica 12 settembre. La manifestazione, organizzata dal CUS Pavia con il Club Vogatori Pavesi, Pagaiarossa ed il Vigevano Canoa Club, anche quest’anno abbinerà alla consueta discesa turistica per kayak e canoe da Vigevano a Pavia la prova di Campionato Lombardo di Maratona Classica e Fluviale, quest’ultima con partenza da Bereguardo.
Da Bereguardo partiranno anche i raft che consentiranno anche ai non esperti un’insolita discesa con vista dal fiume. Due le novità: l’arrivo presso il rinnovato impianto del Lido di Pavia, un’ottima struttura recuperata grazie all’impegno della Provincia di Pavia e, per i non canoisti la possibilità di cimentarsi nella TicinoBike, un’interessante cicloturistica da Pavia a Bereguardo lungo i sentieri in riva al fiume accompagnati dalle Guardie Volontarie del Parco del Ticino.
Un po’ di orari: la partenza delle canoe da Vigevano è prevista per le 10.30, mentre i raft partiranno da
Bereguardo alle 12.30.
Gli atleti impegnati nel Campionato Regionale partiranno sempre da Bereguardo alle 11.30, con i primi arrivi previsti a Pavia circa un’ora dopo. Premiazione alle 15.00 al Lido di Pavia. La TicinoBike prenderà, invece, l’avvio dalla Sede Nautica del CUS alle 10.30.
TicinoMarathon è la prima prova dell’Italy Marathon Tour il circuito nato lo scorso anno e che raggruppa 4 fra le più importanti manifestazioni italiane di questo genere. A chi parteciperà ad almeno tre prove – le altre sono la NeraMarathondel 19 settembre, la MincioMarathondel 2 ottobre e l’AdigeMarathondel 17 ottobre – riceverà un premio in occasione dell’appuntamento sull’Adige. |