Sabato ad Andora, in provincia di Savona, sarà inaugurata la sesta edizione di Sale&Pesce, la manifestazione voluta dal Comune di Andora per valorizzare gli elementi fondamentali della cultura gastronomica del territorio: il pesce ed i prodotti salati da abbinare alle pietanze di terra e di mare.
Sale&Pesce – spiegano gli stessi organizzatori - è una Rassegna gastronomica di due giornate , concepita su percorso gastronomico nel quale le produzioni locali si intersecano con quelle provenienti da altre Regioni Italiane, creando l’interazione di sapori e profumi mediante spazi espositivi nei quali il prodotto (salato e ittico) viene valorizzato.
In programma numerosi eventi, a partire dalla mostra espositiva di prodotti appartenenti al mondo gastronomico del salato e del pesce. Oltre ai pescatori andoresi ed ai produttori liguri saranno presenti prodotti e produttori da tutta Italia (dalla Sicilia, dalla Puglia, dall’Umbria, dal Veneto, dalla Campania, dall’Emilia Romagna, dalla Calabria, dalla Sardegna, dalla Lombardia, dalla Valle D’Aosta) tra le numerose chicche farinata, panissa, pan fritto, arancini, mozzarelle, tanto pesce azzurro fritto e fresco, il tonno di Carloforte, il tonno di Favignana, il basilico, l’aglio, l’olio, le erbe aromatiche, il pesto e le salse, i salumi, formaggi, ecc.
Il Fish Corner, ovvero storie di pesca, con laboratori sul mare dove si parlerà di pesce e tradizioni gastronomiche liguri, ma soprattutto degli errori in cucina e di cosa non si deve fare con il pesce!
Il tradizionale Mercato del Pesce, un’area dedicata al pesce del Mar Ligure con attività dimostrative, a cura del Dipartimento Regionale Pesca e Acquacoltura, Associazioni AGCIAgripal, Legacoop-Legapesca e Federcoopesca Confcooperative, che per l’edizione di quest’anno è stato ampliato e dove è possibile acquistare pesce fresco, frittura di pesce, frittelle di pesce, cucina e vendita di mitili freschi, vendita acciughe sotto sale, bagnun di acciughe, prodotti di acquicoltura, vendita di acciughe sotto sale ed i prodotti del Parco delle Cinqueterre.
Tra gli eventi collaterali, più di una trentina, segnaliamo anche le visite ai pescherecci e la sesta edizione della caccia al tesoro “Cattura il Sapore”, il gioco che condurrà i partecipanti alla ricerca del “tesoro” attraverso un circuito cittadino che porterà alla scoperta di Andora.
|