“Non potete sapere cosa c’è nel vostro piatto, perché noi oggi mangiamo alimenti prodotti da altri e anche quando cuciniamo qualcosa a casa nostra partiamo sempre da materie prime prodotte da altri.”
Con questa affermazione spiazzante ma vera ha esordito il tecnologo alimentare Dr. Mantovani nel primo dei quattro incontri-aperitivo “ Alimenti... In gioco!”, organizzato dalla onlus No Profit Incontramondi con il patrocinio del Comune di San Martino Siccomario.
Venerdì 23 aprile il secondo appuntamento di questa interessante iniziativa dedicata alla sicurezza alimentare e al consumo consapevole.
Interviene ancora il Dr. Mantovani, che si occuperà di un altro essenziale aspetto di questo tema: la filiera. Le vicende di “mucca pazza” e dell’ “influenza aviaria” ci hanno insegnato quanto sia importante conoscere da dove provengono gli alimenti che consumiamo e si moltiplicano esperienze di acquisto dalla cosiddetta filiera corta: mercato dei contadini, distributori di latte fresco e Gruppi di Acquisto Solidale ne sono solo un esempio. Spesso tali comportamenti hanno anche una valenza “verde”, quando il consumatore preferisce gli alimenti bio.
Come orientarci, dunque, in questo ambito in continua espansione? Come scegliere un cibo sano, sicuro per noi e per la nostra famiglia? È possibile coniugare la convenienza economica con il rispetto dell’ambiente e delle persone?
Ne discuteremo con l’aiuto di video, letture, giochi a tema e con la degustazione di cibi “giusti”.
|