A Rovescala, fino al 28 marzo, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche sarà primavera… La 27^ Primavera dei vini, consueta rassegna dedicata al prodotto dei vigneti circostanti nel corso dell’ultima vendemmia.
L’esposizione enogastronomica è suddivisa in due padiglioni: uno dedicato alla mostra vera e propria e alla degustazione dei vini, dove trovano posto una trentina produttori e due sommelier qualificati per guidare gli “assaggi”; l’altro, quello dell’artigianato, ospita, oltre ad alcuni manufatti e fotografie riguardanti i lavori eseguiti da artigiani locali, anche uno stand di prodotti tipici della gastronomia locale.
Ad organizzare la tradizionale manifestazione sarà, come sempre, la Pro Loco, che per animare ogni domenica del mese propone in affiancamento alla rassegna numerose attrattive di vario genere: negli anni si sono susseguiti voli in mongolfiera, esibizioni di “Acrobati della Cuccagna” e di arcieri, raduni di auto d’epoca ed esposizioni d’arte e fotografie, spettacoli equestri e sfide sul toro meccanico e tanti altri intrattenimenti per grandi e piccini che hanno sempre accolto il favore del pubblico…
Appuntamenti fissi che accompagnano la Primavera dei Vini saranno: “Visioni nel tempo”, l’esposizione di quadri a cura dell’associazione culturale Oltrarte, e l’esposizione di fotografie della storia di Rovescala; l’apertura del Museo dell’agricoltura e le passeggiate storico-paesaggistiche tra i vigneti, e i giochi in piazza per intrattenere i bambini; nel dettaglio, invece, ecco il programma delle quattro domeniche di festa:
Domenica 7 marzo |
Ore 10.30, Sala Consigliare Comunale - Convegno "Rovescala, Città del Vino, nel nuovo scenario dei vini D.O.C.": rRelatore e coordinatore prof. Alberto Vercesi.
Segue degustazione.
Ore 14.30, Musica nel tendone allestito in piazza: "Dari Ghelfi e la sua fisarmonica"
Ore 15.30, Esibizione di cani addestrati all'obbedienza e all'agility, a cura del Centro cinofilo De Vetus Vinea di Zenevredo.
|
Domenica 14 marzo |
Ore 10.30, I barman con dj Mirko "Cocktails e Musica" con i bar GoldenBlack, Alternative, Concordia di Stradella.
Gruppo Amatori Trattori D'Epoca G.A.T.T.E.O. CLUB.
Ore 15.00, Presentazione del libro di Pierangelo Tronconi "Rovescala nelle immagini du temps perdu" con l'intervento di Siro Brondoni, giornalista, e dello storico Annibale Zambarbieri, presso la Sala Consigliare Comunale.
|
Domenica 21 marzo |
Ore 10.00, Raduno Auto d'epoca, parco chiuso presso la piazza
Ore 11.15, riflessioni su "Tumore al seno: istruzioni per guarire", in collaborazione con Armonia, coi relatori dott. Giorgio Macellari (Direttore Unità Senologia, ospedale di Piacenza) e Maria Angela Spezia (Presidente Armonia Onlus)
Ore 14.30, Esibizione live della rock band Dirty Lovers
Ore 15.30, dal palco di Sanremo, Roberto Valentin, cantante, comico e strepitoso imitatore
|
Domenica 28 marzo |
Ore 14.00 Corteo Storico filodrammatica "Giovanni Mazzufferi" di Siziano; spettacolo in piazza e corteo per le vie di Rovescala.
|
|