Sarà una mostra dei prodotti tipici locali una delle attrazioni più interessanti della Rassegna enogastronomica Dolci Terre di Novi, che si terrà nel nuovo Centro Fieristico di Novi Ligure dal 5 al 9 dicembre prossimo.
"I gioielli gastronomici di Dolci Terre di Novi", questo il titolo della mostra nella quale saranno esposti come dei veri propri gioielli i prodotti tipici locali. Una mostra che è implicita nella rassegna, ma che quest'anno acquista maggior significato: si tratta di un esposizione di prodotti che hanno ottenuto una vera e propria certificazione dalla Regione Piemonte, che con delibera della Giunta Regionale ha stabilito quali sono i prodotti che devono essere considerati tradizionali.
"I gioielli gastronomici", naturalmente, potranno essere come sempre degustati nei vari stand degli operatori e nella Sala degustazioni Dolci Terre di Novi.
Il riconoscimento dei prodotti da parte della Regione è un risultato importante, premia il lavoro svolto in questi anni dagli Assessorati al Turismo ed alle Attività Produttive che si sono prodigati nell'opera di valorizzazione e di cui la Rassegna Dolci Terre di Novi, manifestazione ormai giunta alla settima edizione, è sicuramente il momento più importante e significativo di promozione.
In una seconda sezione della mostra saranno esposti prodotti non ancora inseriti nel catalogo ma che, secondo gli organizzatori, possono candidarsi al riconoscimento della Regione Piemonte.
In un Convegno che si svolgerà il 7 dicembre nella sala conferenze della Biblioteca Civica, sarà illustrato il catalogo e sarà l'occasione per discutere della possibilità di far inserire altri prodotti locali nel catalogo stesso.
Significativamente il convegno si concluderà con un aperitivo in cui sarà presentata, per la prima volta ufficialmente, la Farinata con i ceci della Merella (i ceci della Merella sono stati riconosciuti dalla delibera regionale ndr). Una recente riscoperta che può diventare al pari della Focaccia Novese uno dei prodotti qualificanti il nostro Territorio.
Il ricco programma annovera anche laboratori ludico creativi per bambini che spaziano dal gioco all’arte dell’impasto ed alla preparazione di dolci, menù a tema per gustosi pranzi e cene presso il ristorante Il Salotto dei Sapori, degustazioni di focaccia novarese, gnocchi di zucca, zuppa di cavolo, crespelle ai funghi e non solo, e perfino una notte bianca con tanta musica, degustazioni di pasticceria, cioccolata calda e tanto altro.
|