Ha origini contadine la Festa di San Martino e del Ringraziamento di Canneto Pavese, che da decenni si celebra al termine della stagione agricola per rendere grazie del raccolto dei campi e dei vigneti circostanti.
In programma per domenica prossima, la manifestazione vedrà i coltivatori locali scendere nel piazzale principale, chi con la zappatrice, chi con il trattore, per allineare di fronte alla Chiesa Parrocchiale i propri mezzi agricoli che, dopo la celebrazione della Santa Messa del Ringraziamento (ore 11.00), accompagnata dalla corale di Canneto Pavese, verranno benedetti prima di affrontare il nuovo anno di lavoro.
Già dalle 10.30 del mattino, presso il Centro Sociale “Cesare Chiesa”, sarà aperta la 5^ edizione della mostra mercato “L’arte nelle mani”, esposizione che offre spazio a hobbisti e piccoli artigiani del paese per proporre al pubblico le proprie opere: dagli oggetti decorati con la tecnica del decoupage, alle sculture in ferro e legno, dai lavori di sarte e ricamatrici alle fatine di pasta di mais e cernit…
Castagne e vin brulè, unitamente ai cioccolatini di un noto pasticcere di Santa Maria della Versa abbinati ai vini nobili di Canneto Pavese, quali il Sangue di Giuda ed il Buttafuoco scalderanno il pomeriggio a partire dalle 14.00.
A far felici i palati concorrerà anche la degustazione delle torte partecipanti alla gara indetta dalla Pro Loco – alla regia con la collaborazione di Unione dei Comuni Prima Collina, Amministrazione Comunale, Biblioteca-Ecomuseo e Coldiretti di Canneto – giudicate da un’apposita giuria che premierà la più gustosa.
Restando in ambito di “buoni sapori”, ricordiamo anche la presenza di bancarelle di prodotti tipici, tra cui mele e patate, e stand di produttori di vino di Canneto Pavese, che avranno a disposizione anche speciali bottiglie la cui etichetta è stata disegnata dai bambini in età scolare del centro oltrepadano. Il ricavato di queste ultime verrà devoluto all’asilo locale. |