“Una mela per la vita” compie 15 anni. Nel fine settimana anche in 20 piazze di Pavia e Provincia sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica torna l’iniziativa di solidarietà nata per combattere la Sclerosi Multipla, promossa da AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla insieme alla sua Fondazione (FISM) e da UNAPROA, la principale Unione di Organizzazioni di produttori ortofrutticoli d’Europa. Testimonial della campagna sono quest’anno Gianluca Zambrotta ed Andrew Howe che lanciano l’appello: Ferma la sclerosi multipla. Fai andare avanti la ricerca. Entra nel movimento. Scegli le mele dell’AISM.
L’AISM Sezione di Pavia, scende nelle piazze con 1.650 sacchetti di mele, per rinnovare l’appuntamento con la solidarietà dedicato ai giovani con sclerosi multipla. Più di 27 mila, il 48 percento del totale delle persone colpite. Con un contributo minimo di 7 euro, si potrà sostenere la lotta alla sclerosi multipla.
Ad “Una mela per la vita” è legata anche la raccolta fondi con SMS solidale. Fino al 12 ottobre, inviando un messaggio dal cellulare personale al numero 48543, si potranno donare 2 euro tramite gli operatori Tim, Vodafone, Wind, 3 e Telecom Italia. A quest’ultimo, inoltre, si potrà anche telefonare e scegliere se donare 2 o 5 euro.
E presso le 533 filiali Cariparma sparse per tutta l’Italia continua l’iniziativa “Aiutaci con una donazione a fermare la Sclerosi Multipla”, sul territorio nazionale o tramite home banking sarà possibile effettuare un bonifico “zero spese” sul conto corrente n. 49222234 intestato a FISM – Fondazione Italiana Sclerosi Multipla.
La sclerosi multipla è una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, invalidante ed imprevedibile, che colpisce principalmente la fascia di età tra i 20 e i 30 anni; cioè i giovani nel pieno delle proprie energie e nel periodo della vita più ricco di progetti.
I fondi raccolti con “Una Mela per la Vita” contribuiranno a sostenere la ricerca scientifica e ad incrementare i servizi sanitari e sociali dedicati alle persone con sclerosi multipla come il programma “Giovani Oltre la Sm”, che comprende attività d’informazione e servizi a carattere nazionale e sul territorio, mirati ad aiutare i giovani con sclerosi multipla nei diversi ambiti della vita lavorativa, sociale e familiare.
“La manifestazione è un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sclerosi multipla, sulle conseguenze che ha, in particolare, sui giovani e sull’impatto sociale: sono più di 2 miliardi i costi sociali della malattia. “Una mela per la vita” vuole essere anche un momento per dimostrare ai nostri giovani con SM che non sono soli e che tante persone, sono con loro. - Dichiara Marco Sacchi, Presidente della Sezione AISM di Pavia - Anche quest’anno ci auguriamo che, grazie al contributo di tanti cittadini sensibili, la nostra sezione possa continuare nell’attività di sostegno alle persone con SM per un sostanziale miglioramento della loro qualità di vita. Chiediamo quindi a tutti di entrare con il loro sostegno nel movimento per la lotta alla malattia”.
E per “Una mela per la vita” servono supereroi come te. È la campagna di reclutamento volontari in AISM per tutti quelli che vogliono dedicare un po’ di tempo per la lotta alla sclerosi multipla.
Per aderire numero verde AISM 800 138292. |