La Discesa Vigevano-Pavia diventa TicinoMarathon. Dopo ben 28 edizioni la manifestazione si amplia affiancando al momento puramente turistico una fase competitiva che quest’anno assegnerà i titoli di Campione Regionale nella Marathon e nella Maratona Fluviale.
L’appuntamento è per il domenica prossima, sul tradizionale percorso dal Lido di Vigevano al Centro Nautico del CUS Pavia: 36 chilometri costellati da innumerevoli difficoltà e tranelli tattici, su uno dei pochissimi corsi d’acqua che scorre in un territorio praticamente incontaminato.
Percorso di 18 chilometri, dal Ponte di Barche di Bereguardo, per le categorie agonistiche e per coloro che preferiscono misurarsi su un tratto più breve ma non meno interessante.
Quattro fiumi insieme per dar vita al primo Italy Marathon Tour di canoa e kayak: Nera, Ticino, Mincio e Adige si apprestano a diventare prestigiosi campi di regata non solo per gli amatori, ma anche per gli agonisti che intendono sfidare il cronometro su acque dalle diverse caratteristiche ma comunque al massimo con rapide di secondo grado: un’occasione ghiotta non solo per i fluviali ma anche per chi, sia da solo che in coppia, è abituato a pagaiare sull’acqua piatta.
L’Italy Marathon Tour è partita il domenica 13 settembre in Umbria con la Maratona Parco Fluviale del Nera, per proseguire la domenica successiva - 20 settembre - in Lombardia con la Ticinomarathon e il 27 settembre con la Minciomarathon. La quarta e ultima tappa dell’Italy Marathon Tour sarà l’Adigemarathon Terradeiforti in calendario domenica 18 ottobre.
Per favorire la partecipazione dei canoisti, gli organizzatori delle quattro maratone hanno predisposto un libretto - costo 5 euro - sul quale verrà apposto un timbro al termine di ogni singola manifestazione e un regolamento che prevede alcune facilitazioni (sconto di 5 euro sull’iscrizione all’ultima gara di quest’anno se il libretto riporta i timbri delle 3 manifestazioni precedenti; sconto del 10% sulle iscrizioni alle 4 manifestazioni dell’anno 2010 se il libretto riporta i timbri di tutte le manifestazioni dell’anno precedente; sconto di 5 euro sull’iscrizione all’ultima gara se il libretto riporta i timbri delle 3 manifestazioni precedenti dell’anno 2010; partecipazione all’estrazione dei premi riservati a chi ha partecipato ad almeno 3 manifestazioni dell’anno in corso).
Un euro della quota di iscrizione ad ogni singola maratona andrà ad alimentare “Un fiume di solidarietà”, che alla fine dello scorso luglio ha contribuito ad organizzare, grazie a Baldofestival Ragazzi, alcuni laboratori per bambini tra le tendopoli dell’Abruzzo colpito dal terremoto, e ad offrire il 4 agosto un’apprezzata serata spettacolo agli sfollati e ai volontari impegnati negli aiuti alla popolazione grazie ai Grandi Festival Italiani e al Festival del Garda. All’operazione “Un fiume di solidarietà” contribuisce anche la Lake Garda Marathondi podismo in calendario domenica 27 settembre da Limone sul Garda a Malcesine con gara anche per i disabili. |