Il 25 e 26 aprile prossimi a Carpaneto Piacentino torna il Gutturnio Festival, appuntamento annuale dedicato a degustazioni, assaggi, abbinamenti enogastronomici, buon vivere e territorio piacentino che si svolge nel suggestivo scenario quattrocentesco del Palazzo Comunale, il Castello Scotti da Vigoleno.
Il Piacentino e i suoi vini saranno dunque nuovamente protagonisti della ormai consolidata “vetrina”, alla quale quest’anno partecipano quasi 40 Cantine che producono e commercializzano il Gutturnio e gli altri Vini Piacentini. La quarta edizione del GUT Festival è dedicata al Gutturnio Frizzante.
Ciascun visitatore potrà costruire liberamente il proprio percorso di degustazione libera, incontrando direttamente i Produttori e le Cantine che aderiscono alla manifestazione e seguendo, oltre che la propria curiosità, i suggerimenti e i consigli dei Sommelier AIS e Fisar. Le degustazioni libere si terranno nel cortile del Palazzo Comunale il 25 aprile dalle 15 alle 22 e il 26 aprile dalle 10 alle 22. Per accedere al percorso di degustazione libera è sufficiente ritirare l’apposito calice - che ogni visitatore può portare via con sé – presso la tensostruttura centrale.
Al termine del percorso di degustazione libera, presso l’Enoteca del Gutturnio sarà possibile acquistare i migliori vini delle Cantine che partecipano al GUT Festival e portare a casa il sapore della tradizione piacentina comprando confezioni enogastronomiche che abbinano prodotti tipici e vini del territorio.
Tra le novità di quest’anno il “raddoppio” dell’Happy Hour dedicato ai Giovani: sulla scia del successo dello scorso anno entrambe le serate della manifestazione sono dedicate all’incontro e alla conoscenza con le nuove generazioni, invitate ad avvicinarsi al Gutturnio Frizzante e agli altri Vini Piacentini per scoprirne le caratteristiche, la piacevolezza, la versatilità e, aspetto non secondario, per comprendere come consumarli responsabilmente, affinché il buon bere sia davvero ed esclusivamente uno dei piaceri del palato e della vita, oltre che una parte importante della nostra alimentazione.
Anche quest’anno il ricco buffet allestito con le specialità gastronomiche e i prodotti tipici locali nel suggestivo scenario serale del cortile del Palazzo Comunale sarà accompagnato da musica dal vivo.
E oltre a degustare buon vino - selezionato da una Commissione altamente qualificata che conferisce anche un Premio di Qualità ai migliori Gutturnio Frizzante -, torna la possibilità di assaggiare ad un prezzo concordato (25 Euro), per tutta la durata del Festival, in molti ristoranti di Carpaneto e dintorni e in quelli che aderiscono all’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini, i piatti della tradizione piacentina, attraverso un’iniziativa denominata Tavola Piacentina.
|