Finalmente anche a Siziano “È arrivato il Carnevale”! La sfilata dei carri allegorici realizzati dalla Scuola Materna Paritaria e dall’Oratorio prenderà il via nel primo pomeriggio di sabato 28 febbraio da via della Stazione.
Attraversato il paese e giunto in Piazza Fellini (ore 16.30), il corteo carnascialesco sarà sottoposto al giudizio della giuria per la premiazione del carro più originale, del gruppo più numeroso e delle maschere più divertenti! Anche il pubblico presente potrà esprimere la propria preferenza, poiché lungo il percorso prestabilito saranno disposte apposite urne pronte ad accogliere il voto al “Carro preferito”.
A seguire (alle 17.00 circa), presso l’oratorio S. Francesco, andrà in scena lo spettacolo per bambini C'era una volta... a cura dell'Associazione “I Cantastorie” e subito dopo un’ora di intrattenimento musicale per i ragazzi organizzato dall'Associazione Genitori.
Come consuetudine decentrati rispetto al martedì grasso, si terranno, invece, domenica 1 marzo i festeggiamenti per il carnevale vogherese.
Sempre dal primo pomeriggio, i partecipanti potranno vivere una giornata di festa pensata non solo per i bambini e le famiglie ma davvero per tutti.
Gli “ingredienti” che fanno del Carnevale di Voghera uno degli appuntamenti più attesi ci sono tutti: la sfilata di carri ed i gruppi mascherati in rappresentanza dei quartieri, delle scuole e degli oratori; le majorette e la banda musicale della città ad accompagnare il corteo con allegre note ed evoluzioni; la maschera tradizionale locale di Buricinèla, lo sventurato che finì sul rogo lasciando un particolare testamento "Lego e lascio" alla sua città; l’animazione sul palco e le esibizioni di ballo, e, davvero dulcis in fundo, le frittelle distribuite dalla Croce Rossa.
Anche per l’edizione2009 del Carnevale Città di Voghera, gli organizzatori porteranno avanti l’intento di proporre ogni anno uno “spaccato” di tradizione carnevalesca di altre città. Novità che è risultata particolarmente gradita al momento della sua introduzione e che rappresenta, oltre a un’opportunità per conoscere usi e tradizioni diverse, un esempio di stimolo per far crescere sempre di più il Carnevale vogherese e per fargli assumere una propria originalità. Quest’anno ospite della manifestazione iriense è la “Red Devils Marching Band”, in rappresentanza della cittadina di Arona. |