San Valentino è alle porte, tra cuoricini, bigliettini, pupazzetti, cartoline d'amore, fiori e poesie all'amata/o, tutto è pronto o quasi per festeggiare la propria dolce metà... cibo e amore da sempre sono un'accoppiata vincente (i più smaliziati penseranno subito ai cibi afrodisiaci)... vero o falso che sia ha ispirato questo divertente e infondato gioco.
Rosso se si vive un amore eccitante, caratterizzato dal desiderio ardente nei confronti dell'altro, della vitalità, della passione e della sensualità... piatti saporiti, corposi, forti, quali bolliti addolciti da mostarda di Voghera, ragò d'oca, crostata di ciliegie.
Vivete un amore tranquillo, profondamente soddisfacente, immortale quasi spirituale, che vi genera un'armoniosa calma?. Cucinate piatti blu/azzurro a base di pesce di acqua dolce, dai sapori delicati, quali per esempio un risotto alla certosina, asparagi al cilavegnese; ostriche .
Energia, solidità, stabilità, vitalità...fertilità: se il vostro amore ha tutte queste sfumature in cucina buttatevi su piatti dove il colore verde domina: grandi insalate alle ortiche, alle primule , risotto al kiwi; mousse al vino.
Il giallo è il colore della gelosia, ma è anche il colore del calore, della luce, della libertà, della continua ricerca ...del nuovo. Amori con alti e bassi, che si lasciano e si riprendono, pur sempre amori. Si dice che se l'amore non è litigarello...piatti dove l'agro dolce è protagonista, insalata di arance, torta di zucca gialla, pangialdina.
Se infine la vostra storia è tutta sesso attrazione e piacere fisico, il marrone è il colore che sprigiona tutta la vostra corporeità: carni, brasato con cipolle, cotechino e verze; fichi al ruhm e cioccolato. |