“Arte in Vigevano” è la rassegna di artisti contemporanei vigevanesi giunta quest’anno alla terza edizione ed ormai diventata un appuntamento ricorrente nella programmazione culturale della città ducale.
L’esposizione delle opere di 30 artisti tra pittori e scultori, che verrà inaugurata sabato prossimo al Castello Visconteo Sforzesco, rappresenta, data la caratteristica di collettività d’artisti, un momento di confronto tra operatori ma, soprattutto, una vetrina delle tendenze: un’occasione unica per prendere atto della vivacità del mondo artistico locale, che si esprime attraverso ogni possibile mezzo creativo.
Dalla pittura alla scultura, dal disegno alla incisione, dall’assemblaggio alla costruzione, dall’olio all’acquarello, dalla tempera all’acrilico, dalla carta alla tela, dalla creta ai metalli, in una gamma pressoché infinita di materiali, di stilemi, di ispirazioni, di emozioni: questi gli “ambiti” in cui spaziano le opere di: Ambrosini, Arrigoni, Banfi, Bonomi, Contiero, Crosio, Della Torre, Dell'Erba, Di Bari, Frascarolo, Gandini, Gioetto, Hannan, Iannello, Marchesi, Martinotti, Mazzoli, Merlo, Montani, Paladino, Pallanza, Panarò, Pelli, Penza, Penza, Pinotti, Portunato, Protti, Re, Rolando, Salé, Siviero, Sturaro, Tulipani, Turconi e Viarenghi.
Un valore aggiunto all’evento è costituito dallo spazio per la retrospettiva, quest’anno dedicato a Piero Meccaferri, indimenticato maestro d’arte e di vita per molti artisti lomellini. |