Lunedì 17 novembre prende il via “Studiare di sera all’Università”, l’iniziativa che prevede l’apertura serale delle aule studio nell’Ateneo pavese.
La proposta che rientra nel progetto “La città partecipata”, promosso dall’ANCI per conto del Ministero della Gioventù, riservato alle città sedi di Università per presentare progetti di servizi innovativi agli studenti e vinto quest’anno da Pavia, offrirà agli studenti un prolungamento dell’orario di apertura delle aule fino alle 23.00, durante i giorni feriali e anche il sabato.
Le aule che l’Università di Pavia ha predisposto a tale scopo sono: la Sala Studio del Cortile Volta e la Sala Studio del Cortile di Scienze Politiche, entrambe presso il Palazzo Centrale, e la Sala Studio Economia presso l’ex Chiesa di Palazzo San Felice (piazza Botta). Ogni aula è dotata di accesso Wi-Fi e quindi di connessioni internet gratuite, grazie alle quali si potrà accedere anche ai nuovi servizi on-line dell’Ateneo Pavese.
Le sale resteranno chiuse per le festività natalizie (dal 22 dicembre al 6 gennaio) e per le vacanze estive (dall’1 al 30 agosto). |