Cultura e gusto sembrano costituire il connubio vincente su cui incentrare gli eventi di svago e valorizzazione della nostra provincia, che tanto ha da offrire in entrambi gli aspetti.
Il centro oltrepadano famoso nel mondo per la sue fisarmoniche non fa eccezione e, per domenica prossima, presenta la manifestazione “Stradella, un giardino... dove cultura e gusto si incontrano”, organizzata dal Comune con la preziosa collaborazione de “Il Ceppo” e il supporto di Associazione Commercianti Struttura Territoriale Oltrepò, Centro Sociale Stradellino, Gruppo Alpini e Pro Loco Stradella.
Il Ceppo è in realtà un acronimo che nasconde “La Confraternita Enogastronomica del Pècar e dei Piatti dell'Oltrepò”, nata oltre trent’anni fa proprio a Stradella, per tutelare e promuovere le tradizioni enogastronomiche del territorio oltrepadano.
I Ceppaioli, come sono definiti i suoi membri, riconoscibili dai loro vivaci berretti e mantelli color verde bottiglia, ricamati con la sigla stilizzata della confraternita, non sono nuovi all’organizzazione di incontri con ristoratori, corsi di cucina, sodalizi enogastronomici e iniziative e tutto tondo tra cultura del convivio e valorizzazione della tradizione del buon mangiare e del buon bere… In cui rientra a pieno titolo il programma di quest'ultimo appuntamento:
Ore 8.00/9.00 |
2° Raduno Auto Storiche Città di Stradella
Accoglienza delle auto - Colazione ai partecipanti offerta dai bar di Stradella
|
Ore 9.00 - Piazza Vittorio Veneto |
Apertura stand espositivi ed enogastronomici
Apertura esposizione Vespe d’epoca a cura di “Vespa Club Oltrepò”
|
Ore 9.00/9.30 - Piazza Vittorio Veneto |
Accoglienza delle Confraternite
Saluto del Sindaco di Stradella e delle Autorità locali presso il Teatro Sociale
|
Ore 10.30 |
Sfilata delle Confraternite lungo le vie del centro cittadino, con la partecipazione della “Banda Musicale di Montù Beccaria”
|
Ore 11.00 |
Presentazione delle auto storiche (riservato ai partecipanti il Raduno).
Partenza delle auto, giro turistico sulle colline - Visita alla cantina “Giorgi“ di Canneto Pavese - Aperitivo e degustazione vini DOC offerti dalla cantina
|
Ore 13.00 |
Pranzo presso l’agriturismo “La casa dei nonni” a Zenevredo.
Pranzo delle Confraternite in Piazza Vittorio Veneto presso il ristorante allestito a cura della Pro Loco Stradella - Gruppo Alpini - Centro Sociale Stradellino - Ceppo
Aperto alla cittadinanza su prenotazione
|
Ore 16.30 |
Premiazione dei partecipanti “2° Raduno Auto Storiche Città di Stradella”
|
Ore 18.00 |
“Gara del salame” - 2º Trofeo “Il Ceppo”
|
Ore 19.00 |
"Fisarmonica e bollicine" - Aperitivo in piazza con pane, vino e salame
|
Ore 20.00 |
Cena in Piazza - Aperta alla cittadinanza su prenotazione.
|
Ore 20.30 |
Premiazione del vincitore “Gara del salame” - Premiazione delle macellerie
storiche di Stradella - Cerimonia di investitura dei nuovi Confratelli del CEPPO
|
Ore 21.30 |
“Moda sotto la torre"- Sfilata di moda organizzata dall’Ascom di Stradella
Interpretazioni di danza a cura della Scuola di Danza Città di Stradella e Musica dal vivo
|
|