Quale può essere il comune denominatore tra Busca, Capri, Cortina d'Ampezzo, Triora, Mantova e Stradella? Insieme ad altri 17 comuni fanno parte dell'Associazione Nazionale Città del Pane!
Dopo il vino - Stradella fa parte anche dell'associazione nazionale città del vino - va al miccone, pagnotta tipica locale di questa zona, poi rapidamente diffusasi in tutta la provincia, il merito dell'entrata del comune pavese "nell'albo d'oro del pane italiano".
Tradizioni storiche e tipicità i requisiti per far parte delle "Città del Pane", forse, presto ci auguriamo, anche una denominazione di origine protetta, per questo progetto che parte dal comune toscano di Altopascio da tempo coinvolto in una sorta di promozione del pane legata ad altri prodotti tipici del territorio.
In questi giorni i panificatori dei magnifici 23 comuni italiani, sono allo studio della bozza dello statuto dell'associazione: ogni pane tipico dovrà essere prodotto seguendo precisi criteri e nel rispetto delle antiche ricette, senza, ovviamente, l'aggiunta di alcun additivo chimico.
La coppia di Ferrara, il tarallino di Capri, il pane di Busca, l'ambrogiano di Mestre, tutti cugini della nostra "micca" o "miccone".... ad ognuno il suo pane! |