Sarà Andrea Bocconi, scrittore lucchese e grande viaggiatore, a salire sul palco di Spaziomusica per raccontare dei maestri artigiani balinesi, di santoni indiani, del Pudding Bar di Istanbul ed anche delle colline toscane solcate da San Francesco.
Il nuovo appuntamento con la rassegna “…di libri e d’altri piaceri” si apre alla letteratura di viaggio. Andrea Bocconi, accompagnato e interrogato da Guido Bosticco (al basso elettrico, ma con velleità giornalistiche) e da Cristiano Callegari (alle tastiere, ma con idee da copy pubblicitario) è infatti uno scrittore – e non solo di viaggi – che pubblica romanzi per Guanda.
Il titolo della serata è “Di buon passo”, dall’ultimo libro di Bocconi, nato da un viaggio a piedi tra i colli lucchesi, ma potrebbe essere “Pezzi e Bocconi”, visto che di musica e scrittura si parla, senza contare che – come da tradizione – ci saranno da degustare piatti di salumi e formaggi offerti dal locale.
La formula della rassegna, che ha esordito quest’anno con un ottimo riscontro di pubblico, è quella di incorciare la letteratura con la musica (ed anche con qualche degustazione) e negli altri appuntamenti con Paolo Pasi, Marco Denti e Gianni Mura ha avuto forme differenti. Dal concerto vero e proprio a seguire la presentazione del libro, fino agli intermezzi musicali durante una chiacchierata sul palco.
La serata con Bocconi sarà ancora diversa: due musicisti che si interessano da anni di scrittura e uno scrittore che si presterà a fare il crooner sul palco. Si suona, si chiacchiera, si racconta, si evocano luoghi, facce ed eventi.
Il prossimo appuntamento è per l’11 marzo, con Mino Milani.
Andrea Bocconi è nato a Lucca nel 1950 e vive tra Lucca ed Arezzo. Esercita la professione di psicoterapeuta, è uno schermitore per passione e tiene diversi corsi di scrittura creativa. Ha scritto molti testi teatrali, il romanzo Il monaco di vetro e, insieme a Patrizia Lacerna, il saggio Il matto e il mondo. Presso Guanda sono usciti Viaggiare e non partire, Il giro del mondo in aspettativa, La tartaruga di Gauguin e Di buon passo. |
|