Il Dipartimento di Chimica Fisica "M. Rolla" dell'Università di Pavia nel quadro di un progetto formativo Fondo Sociale Europeo/ Ministero del Lavoro / Regione Lombardia organizza il Master di I° livello in Scienza e Tecnologia dei Materiali
Figura professionale e finalità
Il corso prevede la formazione di una figura professionale di "progettista/tecnologo(a) nel settore della Scienza dei Materiali". La figura sarà di livello intermedio tra il diplomato e il laureato tradizionale, con competenze interdisciplinari (chimiche, fisiche ed ingegneristiche) nell'attività di laboratorio e/o di controllo di processi e prodotti nel settore dell'industria dei materiali, sia tradizionali sia innovativi.
Sbocchi professionali:
- aziende per la produzione, lo sviluppo e la trasformazione di materiali per applicazioni di tipo strutturale (cementi, compositi e polimeri per edilizia, biomateriali), o per applicazioni funzionali (ceramici, vetro-ceramici compositi e polimeri per elettronica, ottica, energetica, telecomunicazioni, sensoristica, ambiente);
- strutture di certificazione;
- laboratori di ricerca di enti pubblici o privati.
Struttura del corso
Ore: Teoria (125 ore), laboratorio (125 ore), stage (250 ore)
Articolazione giornaliera: tre-quattro giorni alla settimana con almeno 6 ore di lezione al giorno
Frequenza: obbligatoria, la mancata frequenza del 25% del monte-ore non dà diritto all'attestato rilasciato dalla Regione (*)
Direttore del corso: Prof. Piercarlo Mustarelli
Ammissione
Il corso è destinato a 20 persone in possesso di laurea triennale o titolo equipollente.
L'ammissione al corso avverrà per titoli e costituiscono titoli preferenziali la votazione di laurea, la conoscenza della lingua inglese, la conoscenza di pacchetti di software applicativo (Office) e scientifico (es.: Sigma Plot) in ambiente WIndows.
Sono previste prova orale e discussione sul lavoro svolto nel periodo di stage.
(*) La partecipazione al corso sarà certificata da un attestato finale rilasciato dalla Regione Lombardia e congiuntamente dall'Università.
 |
 |
 |
 |
Domande di ammissione:
La domanda di ammissione al corso è in carta libera, contenente l'autocertificazione relativa ai dati anagrafici, all'indirizzo e al recapito telefonico e di posta elettronica, al titolo di studio, dovrà al Direttore del corso in Via Taramelli 16, Pavia entro e non oltre il 27 gennaio ore 17.00.
Non fa fede il timbro postale.
E' possibile anche l'iscrizione inviando una mail al direttore del corso.
La domanda è reperibile presso la sede del corso e all'indirizzo internet http://chifis.unipv.it/master-materiali
|
 |
 |
 |
 |
|