Canzone per te è un libro di-e-su Sergio Bardotti.
Co-autore (ma in realtà, colui che l’ha materialmente scritto) è Ermanno Labianca, collaboratore della rivista Rolling Stone, autore di testi per la TV, ha scritto le biografie di Springsteen e Ben Harper e ha partecipato alla compilazione dell’Enciclopedia Rock 1954-2004 edita da Arcana.
Ed è sempre per Arcana che vede la luce questo strano libro in forma di intervista, nato dalla curiosità di un giornalista scrittore e dalla voglia di raccontare di uno dei personaggi più significativi della storia della musica italiana degli ultimi cinquant’anni.
Appunti di musica leggera (1957-2007), il sottotitolo di questo libro, la dice lunga sul contenuto che, partendo dalle esperienze musicali pavesi di Sergio (con i Cristians e gli Angels), passa attraverso Mina-Baby Gate, Tenco, Lucio Dalla, De Andrè, il Brasile, Louis Bacalov e i New Trolls per arrivare agli ultimi Festival di Sanremo e ai Concerti del 1° Maggio. Attraverso la penna di Labianca, Bardotti racconta sé stesso, gli amici, ma anche l’ambiente della discografia italiana e internazionale “visto dal di dentro”, con aneddoti curiosi, ricordi e tante storie.
Labianca, dal canto suo, dopo la morte di Bardotti, si è ritrovato con una montagna di appunti, tutta una serie di cassette da sbobinare e una cronologia casuale da mettere in ordine. La sua abilità è stata quella di andare a rintracciare chi Bardotti l’aveva conosciuto o frequentato nelle diverse epoche e così completare e verificare (dove possibile) notizie rimaste incomplete.
Anch’io ho avuto il piacere (e l’onore) di contribuire a questa fase di completamento (e sono anche stato ringraziato ufficialmente nel libro). Fiorella Mannoia ha scritto una prefazione e Vittorio De Scalzi (New Trolls) un’appendice.
Per chi ha conosciuto Sergio sarà una vera emozione scorrere queste pagine; chi invece non lo conosceva scoprirà un musicista, un autore, un uomo assolutamente interessante.
|