La Festa d'Utuber entra nella sua seconda e conclusiva settimana forte di un grande successo e con un programma ricco e variegato, per tutti i palati e… per tutte le orecchie!
All'aroma di castagne o al miele, classica bionda, weizen o rossa, la 709, miglior birra artigianale 2006, oppure la Bella di Lodi in comode bottiglie da asporto: vera protagonista della festa d'Utuber è la buona birra artigianale del Birrificio Lodigiano, che porta in piazza Castello a Lodi la sua collezione autunno/inverno insieme a numerose birre ospiti, tutte rigorosamente artigianali.
Da segnalare che, dopo l'ottimo riscontro avuto in analoghi appuntamenti, ritorna anche la birra alcolfree, appositamente pensata per i guidatori e per la sicurezza dei giovani.
Ogni sera, le migliori birre artigianali del territorio possono essere gustate in compagnia di specialità gastronomiche tipiche del periodo e del territorio.
Si va dal tripudio di wurstel germanici alla più nostrana cassoeula, o bottaggio, tocchi di maiale e salamini accompagnati da verze e polenta. Poche proposte mirate per esaltare i gusti delle birre e per intonarsi alla stagione.
La Festa d'Utuber riapre i battenti della sua tensostruttura riscaldata con un ricco programma: martedì sera 30 ottobreproiezione su maxischermo della finale di Coppa Italia 2007 di hockey su pista tra Follonica e Amatori Lodi. Mercoledì 31 con le sfide infrasettimanali del campionato di calcio su maxischermo, ma soprattutto, alle 22,30, con il ritorno dei Bujaca, storica band lodigiana, per una serata a colpi di reggae e ska.
Giovedì sera sarà la volta del rock anni Settanta degli Overdue Drugs, mentre il venerdì la direzione artistica della Rebel Kid Music propone i giovani talenti lodigiani Rio 05 e Linda Gruber. Sabato prossimo il finale musicale è con il grande blues della Jolly Roger's Blues Band, per l'occasione arricchita da guest star d'eccellenza.
L'ultima domenica in calendario, il 4 novembre, sarà di nuovo dedicata al campionato di calcio su maxischermo per una chiusura dedicata alla birra e alla cucina.
|