Laureati dietro il bancone delle erboristerie. Proprio mentre il panorama universitario italiano subisce una rivoluzione a livello organizzativo, nasce il corso di diploma universitario/laurea sperimentale triennale in tecniche erboristiche. L'iniziativa è dell'Univesrsità di Milano, ma Varzi, in pieno Oltrepo pavese, ospiterà questa importante iniziativa di studio.
Si tratta di una disciplina nuova, ma allo stesso tempo ricca di antiche tradizioni e che garantirà nuove figure professionali in un settore sempre più in ascesa.
Il nuovo corso di diploma ha lo scopo di preparare laureati con buone conoscenze del settore dell'erboristeria, del metodo scientifico di indagine e della sperimentazione.
L'iter di studi fornirà competenze operative e applicative e forgerà figure capaci di operare in équipe con una certa autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro anche in ambito europeo. Un occhio di riguardo sarà anche riservato alla lingua inglese, indispensabile oggi nel mondo del lavoro, e a un buon livello di competenza per la comunicazione e la gestione dell'informazione.
I futuri laureati che porteranno a termine questo interessante iter di studi potranno contare su svariate chance lavorative, fra cui la produzione, la commercializzazione e il controllo delle piante medicinali.
Il corso si articola in tre anni strutturati in sei semestri, durante i quali saranno impartite agli studenti lezioni ed esercitazioni numeriche e di laboratorio per complessivi 180 CFU - crediti formativi (60 crediti per ciascun anno). I crediti formativi sono una misura del lavoro di apprendimento richiesto allo studente e corrispondono a un carico standard di 25 ore di attività.
Per il conseguimento della laurea lo studente dovrà aver acquisito i CFU previsti (180) mediante superamento delle prove d'esame o delle altre forme di verifica previste.
I corsi del diploma universitario/laurea in tecniche erboristiche verranno tenuti a Milano - via Sansovino 2 - e nella sede distaccata di Varzi (PV) presso l'Istituto professionale di stato per l'industria e l'artigianato di via Mazzini. |