Questo venerdì sera il Museo della Tecnica Elettrica di Pavia offrirà alla cittadinanza una serata speciale dedicata al cinema delle origini.
Per iniziativa della Regine Lombardia la Fondazione Cineteca Italiana saranno proiettati due film muti degli anni '20 che saranno rispettivamente accompagnati dal vivo al pianoforte e al flauto da Francesca Badalini e Anna Grazia Anzelmo.
L’ebbrezza della velocità è il tema comune delle due pellicole restaurate dalla Cineteca italiana.
La prima, dal titolo Fast and Furious (Il centauro alato), produzione USA del 1926, è una commedia degli equivoci dal ritmo indiavolato ambientata nel mondo dei motori e in quello del cinema.
La seconda è un raro documento di una corsa all’autodromo di Monza. Di produzione italiana, il documentario ripropone una corsa con auto e mitici corridori dell’epoca.
L’ingresso sarà libero, fino all’esaurimento dei posti, per coloro che vorranno provare l’emozione di una serata d'altri tempi. |