Pasquale Massacra (Pavia 1819-1849) è uno dei più importanti pittori pavesi dell'800.
Dopo aver seguito la scuola di disegno ed incisione, frequentò i corsi di Cesare Ferreri fino al 1841, di seguito ebbe numerose commissioni sia da parte ecclesiastica che da parte della classe colta locale. Il pittore Hayez fu per lui un maestro e fu prodigo di consigli e suggerimenti.
Nella sua breve vita firmò alcuni capolavori oggi ospitati nelle collezioni dei Musei Civici.
Lo scorso giugno è stato donato al Comune di Pavia un cartone realizzato da Pasquale Massacra raffigurante il Cristo in Croce.
Il cartone raffigurante il Crocefisso è stato donato dagli eredi della famiglia dell'ingegner Giuseppe Marozzi che per alcuni anni fu il principale mecenate del pittore.
La famiglia Marozzi nel 1919 aveva già lasciato ai Musei le opere maggiori del Massacra tra cui "Ricciardino Langosco". Oggi i discendenti della famiglia, che vivono in Francia ma che rimangono molto legati a Pavia, hanno voluto fare dono alla città di questo lavoro.
Il cartone è un'opera preparatoria di un affresco. Il lavoro finito rimane un mistero.
L'affresco potrebbe non essere mai stato realizzato oppure potrebbe essere stato realizzato in una cappella privata o in una residenza nobiliare pavese.
A tutt'oggi qualche villa o cascina potrebbe essere inconsapevole custode di uno dei rari capolavori del pittore pavese... |