All’indomani dell’ottenimento della Docg e del nuovo disciplinare Doc, l’Oltrepò Pavese si prepara per la prima volta nella sua storia a vendemmiare con anticipo di 2 settimane sul calendario abituale di raccolta.
La vendemmia potrà svolgersi in provincia di Pavia (come indicato dal Decreto n.7929 del 17/07/07 – Regione Lombardia) dal 1° agosto al 15 ottobre.
Le fermentazioni e le rifermentazioni saranno possibili nel periodo 1° agosto – 31 dicembre.
L’anticipo che porterà a vendemmiare a Ferragosto, e anche nei giorni precedenti, è dovuto essenzialmente ai tempi di fioritura e germogliamento, anticipati quest’anno di un mese, anticipo che soprattutto coinvolge le uve base Docg. Il massimo momento di raccolta per il Pinot nero sarà infatti intorno al 10 agosto, mentre il 20 agosto segnerà il momento clou per tutto il territorio e per le varie tipologie di uve per base Docg e vini bianchi.
Riguardo alle rese, è prevista una diminuzione quantitativa tra il 10 e il 15% rispetto al 2006 relativamente a Pinot nero e uve bianche quali Riesling. Più considerevole la diminuzione nella resa di Croatina (in alcune zone anche del 20%) a causa di una minore fertilità delle gemme. La quantità di uva Barbera è invece in linea con quella dello scorso anno.
Per quanto riguarda la qualità, si prevede una raccolta da buona a ottima.
La vendemmia 2007 sarà la prima vendemmia Docg e nuova Doc, quindi con i parametri dei nuovi disciplinari e dei nuovi Albi.
A questo proposito, si ricorda che il Consorzio è a disposizione per ogni tipo di informazione.
|