Il calendario delle attività 2007 della Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese rinnova l’invito all’abbinamento da sempre riconosciuto come “made in Oltrepò”: il vino Bonarda e l’agnolotto.
Per tutta l'estate, in occasione di manifestazioni già tradizionalmente programmate in varie località dell’Oltrepò Pavese oppure in appuntamenti appositamente ideati, si svolgerà l’” Agnolotto & Bonarda Festival”.
Le varie località coinvolte la propria “interpretazione” dell’agnolotto, abbinato ai vini delle Aziende associate alla Strada.
Dal 12 ottobre al 23 novembre, si rinnova invece la serie di incontri conviviali “Agnolotto & Bonarda – Le cene”: 11 fra i ristoratori aderenti al circuito della Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese, in tutto il periodo indicato, presenteranno un menù che avrà come protagonisti l’agnolotto, cucinato secondo la maestria e l’esperienza di ogni singolo chef, e i vini delle Aziende socie della Strada.
In altrettanti 11 appuntamenti, ciascuno per ogni ristorante, gli chef illustreranno le rispettive ricette dell’agnolotto. Alle serate parteciperanno anche i referenti delle Aziende del vino, motivando le caratteristiche degli abbinamenti presentati.
“Il riscontro ottenuto dalle precedenti edizioni – commenta il Presidente della Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese, Fabio Tonalini – conferma quanto la proposta sia stata apprezzata. Ma è anche forte segnale di quanto gli appassionati, o i semplici ‘curiosi’ dei sapori, siano sempre più attenti alle tipicità territoriali e apprezzino la presenza sia di chef sia delle Aziende, portavoci della tradizione enogastronomica.
Il mio ringraziamento va sia ai ristoratori sia alle Aziende del vino, che hanno convogliato la loro esperienza e i loro prodotti in un’articolata proposta di cene. Un ringraziamento va anche ai Comuni e agli enti che collaborano alla realizzazione del Festival, dimostrando quanto il territorio sia sensibile ad azioni sinergiche attuate per la promozione locale”.
|