“Incontra una persona… conosci un popolo” così si presenta l’annuale appuntamento con la Festa della Comunità, organizzato per il sesto anno consecutivo dal Comune di Cava Manara – Istituzione per i servizi culturali, educativi, sportivi.
Come sempre ricca l’offerta di prelibatezze culinarie che fin dal suo esordio hanno fatto della Festa un appuntamento assai gustoso con i piatti tipici direttamente preparati dalle signore che per un giorno offrono l’opportunità agli abitanti di Cava e dintorni di assaggiare manicaretti di origini assai lontane… Albania, Romania, Moldavia, Cina, Sri Lanka, Tunisia, Marocco, Senegal, Costa d'Avorio, Ruanda Burundi, Ecuador, Argentina, Repubblica Dominicana, Perù, Brasile e, ovviamente anche Italia!
Non solo degustazioni. A condire il tutto anche le coloratissime bancarelle del mercatino multietnico, spettacoli e danze folcloristiche e, novità di quest’anno, una bellissima mostra di icone curata dall'associazione romeni in Italia, sezione di Voghera.
ore 19.00 |
Apertura mercatino multietnico |
ore 20.00 |
Degustazione piatti da tutto il mondo |
ore 21.30 |
Spettacoli e danze folcloristiche con i gruppi: Danzinfesta (Italia); Perù Danza (Perù); Romania folk (Romania); Srilankan Group Dancing |
Tra le specialità che si potranno scoprire anche il byrek piatto tipico della cucina dei balcani, che a Cava Manara sarà cucinato secondo la ricetta albanese. Si tratta di gustosissimi dischetti di pasta sfoglia lavorata a mano e riempiti, a seconda dei casi, con carne, verdure e feta o con fagioli.
La ricetta che segue, gentilmente fornita dagli organizzatori, è proprio quella dei byrek con fagioli.
Lavorare energicamente farina e acqua fino a ottenere un impasto tipo quello della pasta all'uovo. Far riposare l'impasto per circa 30 minuti coprendolo con un canovaccio umido, quindi suddividere l'impasto in panetti e stenderli fino ad ottenere sfoglie molto sottili. Stendere le sfoglie ottenute su una tovaglia. Tritare finemente la cipolla e farla imbiondire nell'olio, aggiungere la menta (o la salvia) tritata finemente, i fagioli lessati precedentemente e una spolverata di peperoncino. Adagiare metà delle sfoglie in una teglia imburrata dopo averle spennellate con olio, aggiungere la farcitura e ricoprirla con l'altra metà delle sfoglie sempre spennellate con olio. Spruzzare con acqua prima di mettere in forno e far cuocere per circa 45 minuti in forno a 240°. Il Byrek può essere servito sia caldo sia freddo. |
|