Domani sera secondo appuntamento con il ciclo di incontri sul consumo consapevole “Consapevol-mente”, organizzato dal Gruppo di Acquisto Solidale di Pavia in collaborazione con il Comune di Pavia (Assessorato all’ecologia e allo sviluppo sostenibile), Banca Etica e alcune aziende biologiche .
Tema dell’incontro di mercoledì sarà “Equità, qualità, solidarietà: utopia o realtà?”. I relatori, Luca Bertoni (responsabile commerciale Altromercato CTM) e Daniele Naranzoni (fiduciario Slow food Vigevano), sollecitati dal moderatore Ian Carter (filosofo, Università di Pavia), analizzeranno il tema della qualità, della salvaguardia della biodiversità e delle produzioni alimentari tradizionali ad essa collegate in relazione all’etica e al concetto di equo solidale.
L’incontro di mercoledì è il secondo appuntamento di “Consapevol-mente”, promosso e organizzato dal G.A.S. di Pavia. L’intento del ciclo di appuntamenti vuole essere quello di accompagnare il consumatore ad un acquisto consapevole attraverso l’esplorazione del mondo del biologico, del mercato equo e solidale, della valorizzazione della produzione territoriale e della biodiversità, nella convinzione che il semplice gesto quotidiano del fare la spesa non è un'azione priva di significato, un atto privato che riguarda il consumatore, i suoi gusti, i suoi desideri, il suo portafoglio, ma dovrebbe racchiudere profonde scelte sociali, economiche e politiche.
Gli incontri promossi dal GAS di Pavia vogliono offrire a tutti i cittadini un momento di riflessione sul modo di riappropriarsi della capacità - libera e non condizionata - di scelta dei prodotti.
|