Gropello Lomellino, a fine Ottocento ribattezzato Gropello Cairoli, in ricordo della patriottica famiglia che qui ebbe le sue origini, rende omaggio sia al suo Patrono (il 23 del mese) sia ai combattenti (il 25 aprile) nell’ambito della Sagra di San Giorgio che, a partire da questo sabato, protrarrà i festeggiamenti per ben nove giorni.
Tanti gli eventi che animeranno la manifestazione più importante del paese, dalle gare sportive, che riguarderanno più d’una specialità, alle commemorazioni, dalle iniziative culturali agli appuntamenti ricreativi, che si divideranno tra le vie principali del centro abitato e il salone parrocchiale.
Qui, in particolare, come avviene da tanti anni a questa parte, verranno allestiti il banco di beneficenza, e la mostra missionaria, cui si affiancheranno stand di genere vario tra cui alcuni dedicati al modellismo e agli oggetti da collezione. Stessa sede anche per la mostra pittura, importante vetrina per gli artisti locali, e la mostra fotografica, che ogni anno, attraverso vecchie immagini presentate per epoca, racconta la storia e alcuni momenti della vita del paese.
Tra le iniziative sempre presenti in questa occasione, ritorneranno il Mercatino di primavera della domenica, che alle bancarelle alimentari e non, associa una “fiera dell’alternariato”, per un totale di 110 espositori, e la tradizionale Fiera primaverile, che proporrà altre 90 bancarelle d’ogni genere… ma per chi volesse conoscere in dettaglio tutti gli appuntamenti della Sagra, ecco il programma completo:
Sabato 21 aprile |
Ore 21.00 - Mostra delle attività gropellesi e del tempo libero
Allestita presso il Salone dell'oratorio ed aperta dal 21 al 25 aprile.
|
Domenica 22 aprile |
Ore 8.00-19.00 - "Mercatino di Primavera" lungo la Via Libertà.
Ore 8.00 - Stand di Gropello Soccorso - Dimostrazioni di soccorso e distribuzione di gadget dell'associazione.
Ore 10.30 - Santa Messa Solenne Chiesa Parrocchiale di San Giorgio.
Ore 17.00 - Gara di equitazione tra i soci del Centro Ippico Sant'Andrea.
Ore 18.30 - Battesimo della sella - I bambini di età superiore ai 4 anni potranno fare un giretto sui pony o cavalli del Centro Ippico.
|
Lunedì 23 aprile |
Ore 20.30 - Santa Messa solenne con la presenza di Autorità Civili e militari e i gruppi di volontariato, celebrata dal novello Sacerdote Don Giovanni Prina.
A seguire - Processione cittadina con le reliquie di San Giorgio, che percorrerà via Libertà, via Roma, via Garibaldi, via Cairoli e terminerà nel Parco di Villa Cairoli.
|
Martedi 24 aprile |
Ore 8.00-14.00 - Tradizionale Fiera primaverile su via Libertà.
|
Mercoledì 25 aprile |
Ore 09.00 - Quadrangolare Volley under 16 presso la Palestra P. Martinoli.
Ore 09.30 - Ritrovo presso Villa Cairoli per le celebrazioni dei 25 aprile.
Ore 10.00 - Alzabandiera presso monumento ai caduti e deposizione della corona di alloro.
Ore 10.30 - S. Messa in Chiesa Parrocchiale a suffragio dei caduti di tutte le guerre.
Ore 14.30 - Manifestazione "Giochiamo a pallone in oratorio", partita baby.
|
Venerdì 27 aprile |
Ore 19.00 - "Tri pass e una vulada", corsa podistica in notturna competitiva e non.
Al termine - Risottata per tutti presso il Parco di Villa Cairoli in collaborazione con i gruppi di volontariato.
|
Sabato 28 aprile |
Ore 21.00 - Tradizionale concerto di primavera in Chiesa di San Rocco.
|
Domenica 29 aprile |
Ore 15.00 - Partita di calcio presso il Campo Sportivo Comunale "C. Mascherpa" con i ragazzi della Comunità Exodus.
|
Martedì 1° maggio |
Ore 11.00 - Dimostrazione di volo di falchi. Gli istruttori mostreranno le potenzialità di fantastici rapaci da loro ammaestrati. Presso il Centro Ippico Sant'Andrea.
Ore 15.30 - Battesimo della sella - I bambini di età superiore ai 4 anni potranno fare un giretto sui pony o cavalli del Centro Ippico.
Ore 16.00 - Festa AC Gropello. Tornei giovanili di calcio in memoria di Dino Antoniotti, Carlo Mascherpa e Luigi Giuseppe Poma.
Sarà attivo un punto ristoro per la distribuzione di salamelle e patatine.
Ore 22.00 - Spettacolo pirotecnico al Centro Sportivo Comunale, realizzato dalla collaborazione tra Amministrazione Comunale, AC Gropello e giostrai.
|
|