Un nuovo monologo, una nuova artista. Dopo aver ospitato Maria Paiato e Franca Graziano il TeSS – Teatro Sociale di Stradella domenica accoglierà Angela Finocchiaro, interprete di “Miss Universo”, piece di Walter Fontana.
Donne protagoniste della stagione del Sociale, dunque; donne in grado di offrire una lettura cinica e disarmante dei mutamenti che coinvolgono la nostra società, e dell’incapacità della società stessa di fermarsi a riflettere.
Angela Finocchiaro è Laura, una donna inconsapevolmente divisa in due: non sa che la sua mente la guarda da fuori, da anni, sorvegliandola, controllandola, criticandola in ogni sua azione. Ma oggi a Laura succede qualcosa di diverso e la normale attesa nello studio di un medico si trasforma in un sorprendente viaggio dentro e fuori sé. Una straordinaria avventura in cui si trova ad affrontare una nonna sadica per eccesso di bontà, un dermatologo non troppo intelligente e forse innamorato, idraulici ossessionanti, un antennista che parla con Dio e altre divinità inaspettate, fino a una spiazzante resa dei conti con se stessa.
Miss Universo riflette con sguardo beffardo sulla complessità del nostro presente, in un esilarante gioco di scatole cinesi. Visionaria, vulnerabile, travolgente, Angela Finocchiaro si moltiplica all’infinito nel disegnare il profilo di una donna e di tutti i suoi mondi possibili.
Nata a Milano nel 1955, la Finocchiaro è, oltre che apprezzata attrice teatrale, volto noto del grande e del piccolo schermo. Grazie alla sua raffinata verve umoristica è stata protagonista di un vasto numero di commedie, lavorando con registi quali Maurizio Nichetti, ma ha saputo offrire ottime interpretazioni anche in ruoli drammatici. Diretta da Nanni Loy ha interpretato “A che punto è la notte”, tra le ultime pellicole in cui è comparso come protagonista Marcello Mastroianni; ha poi collaborato con registi come Marco Risi e Cristina Comencini.
Il milanese Walter Fontana, classe 1957, è autore di una fortunata serie di commedie teatrali e programmi televisivi, tra i quali “Mai dire gol”. Nel 1999 ha collaborato alla sceneggiatura del film della Gialappa’s Band “Tutti gli uomini del deficiente”; insieme a Gino & Michele ha realizzato il long-seller “Anche le formiche…”
|