La Festa della Donna, a Voghera, diventa occasione per celebrare una delle più note passioni che contraddistinguono l’universo femminile: l’arte culinaria.
Giovedì, infatti, l’assessorato allo Sviluppo Economico e Promozione Turistica del Comune, guidato da Achille Cester, donerà in omaggio a tutte le donne la nuova edizione, ristampata, rivista e corretta, edita da Guardamagna Editori di Varzi, di “Vecchia Voghera in Tavola”, volume interamente dedicato alle ricette tipicamente vogheresi raccolte dall’associazione “Le Casalinghe di Voghera”.
Una ristampa che, come noto, può fregiarsi, in copertina, di un bozzetto del pittore Piero Leddi, donato dallo stesso artista al Comune di Voghera.
Le prime 600 copie fresche di stampa saranno consegnate proprio alle rappresentanti del sodalizio guidato da Paola Zanin, a dimostrazione dell’importanza rivestita dall’associazione a livello cittadino e, soprattutto, in ambito femminile.
Altre 150 copie saranno invece distribuite gratuitamente ad altrettante casalinghe che giovedì 8 marzo, si recheranno presso la sede dell’Ufficio Decentramento di via Emilia, dove ad attenderle ci sarà lo stesso assessore Cester, che approfitterà dell’occasione per regalare loro anche un rametto di mimosa.
Un modo sicuramente originale per celebrare la Festa della Donna e, al contempo, ribadire il significato delle tradizioni locali – in questo caso di carattere culinario – e la necessità di consolidare con forza quel patrimonio.
Si legge anche come un piccolo romanzo – commenta nella sua introduzione al volume Achille Cester - con le sue descrizioni di piatti, che forse non cucinava nemmeno la nonna dei più giovani lettori, che raccontano la storia di un desinare povero sì ma molto elaborato e che richiede tempo, di una famiglia riunita nelle serate fredde intorno alla stufa in cucina, dove il momento della cena e della sua preparazione veniva volutamente dilatato per poter godere del tepore del fuoco e della compagnia.
|