In origine si chiamava frombola, frombolieri erano infatti chiamati i soldati che la utilizzavano nell’antichità con un discreto successo, dato che colpiva più lontano dell’arco.
Considerata un arma poco nobile, la fionda, nel Medioevo fu impiegata soprattutto per uso venatorio ma anche in occasioni di festa in giochi rionali e di abilità.
Questi brevi cenni storici servono per introdurre una sfida di altri tempi che si disputerà domenica prossima a Villa Biscossi in occasione del 6° Torneo di Tiro alla Fionda.
La Sfranzà, come viene chiamata dagli organizzatori, è diventata una manifestazione di carattere interregionale che quest’anno vede affrontarsi le Amministrazioni di Villa Biscossi e Alzano Scrivia.
Ma la partecipazione è aperta a tutti, occorre solo iscriversi sul campo di gara.
A corredo della manifestazione è stata organizzata una serie di appuntamenti che andiamo ad elencare:
ore 10.00
Santa Messa
Ore 11.00
Gara di “Tiro di Fionda”
Ore 12.30
Gran Grigliata
a cura del Gruppo Alpini
ore 14.30
Finale di “Tiro di Fionda”
È prevista anche una grande sottoscrizione a premi che concluderà la giornata d festa.
|