La Comunità Integrata Alto Oltrepò organizza la consegna a domicilio dei medicinali non urgenti, un servizio di natura sociale al quale possono rivolgersi, senza obbligo alcuno di ricorrervi qualora non lo desiderassero, tutte le persone residenti nei Comuni di Borgoratto Mormorolo, Montesegale, Val di Nizza, Menconico.
Questa iniziativa di natura sperimentale si svolgerà per 12 mesi (giugno 2006/maggio2007). Successivamente, se avrà successo, sarà estesa anche agli altri Comuni dell’Oltrepò appartenenti all’Area Leader Plus. Il servizio è gratuito, non prevede perciò alcuna spesa a carico dei richiedenti.
Il pagamento del farmaco richiesto e dell’eventuale ticket avviene alla consegna. Si rivolge a tutti coloro che non possono recarsi personalmente in farmacia, per la mancanza di una rete familiare/parentale di riferimento, disabili, malati. persone con più di 60 anni.
Si possono richiederetutti i farmaci accompagnati da ricetta, tranne i farmaci stupefacenti e i vaccini.
Il servizio è assicurato ogni giorno feriale nel corso del normale funzionamento delle farmacie con cui è stata stipulata la convenzione; esso deve essere esplicitamente richiesto dal paziente il quale manifesta tale volontà direttamente al proprio medico curante, compilando l’apposito modulo di adesione.
Presso l’ambulatorio medico viene inoltre apposta una cassetta nella quale si può imbucare l’impegnativa, che è stata inserita in una apposita busta chiusa direttamente dal paziente o dal medico.
Il diritto alla riservatezza dei dati contenuti nelle ricette è così garantito attraverso l’utilizzo esclusivo di una busta chiusa, a cui hanno accesso esclusivamente i medici autorizzati alla prescrizione medica, il paziente interessato e il farmacista che predisporrà la confezione da consegnare.
L’erogazione dei farmaci avviene tramite operatori di fiducia debitamente formati che si preoccupano di ottemperare alle seguenti disposizioni:
- ritirare le ricette all’ora convenuta (stabilita in base agli orari degli ambulatori medici),
- rispettare condizioni di trasporto particolari (la corretta conservazione dei medicinali viene garantita anche nella fase di giacenza e di trasporto, utilizzando particolari buste termiche e/o frigoriferi)
- rispettare i tempi di consegna convenuti.
- consegnare i farmaci da banco che si possono richiedere telefonicamente al farmacista di riferimento.
|