Ogni popolo affonda le proprie radici nelle tradizioni, nelle usanze e nei costumi di un tempo…
La manifestazione “Cantori, sapori e colori…”, in programma nel fine settimana a Godiasco, nasce con l’intento di far rivivere tutto questo, attraverso la rappresentazione dei mestieri di un tempo.
Location scelta per ospitare l’iniziativa sarà, come è già stata lo scorso anno, l’antico borgo della frazione San Giovanni, che offre una cornice naturale giunta incontaminata ai giorni nostri.
Accompagnati dalle note di diverse realtà musicali, tutte intente a proporre canzoni tipiche della valle, si attraverseranno le vie ed i cortili del borgo, si potranno osservare figuranti impegnati nell’interpretazione dei mestieri che che per decenni hanno scandito le giornate in questa parte di provincia.
I visitatori potranno inoltre gustare i piatti classici della tradizione locale, preparati dalle donne più anziane del paese che custodiscono ancora oggi i segreti della nostra cucina.
Nel pomeriggio si potrà assistere inoltre assistere alla rappresentazione di due differenti danze folkloristiche a confronto: una è quella tipica della Valle Staffora, eseguita dai ballerini ed i pifferi “Monsconicus”, l’altra quella del Trentino Alto Adige, eseguita dal gruppo folkloristico di Carano in Val di Fiemme.
Più tardi, sempre nel pomeriggio, il corpo bandistico “Antonio Cagnoni” di Godiasco sfilerà per le vie del paese...
In uno scenario davvero d’altri tempi si potrà infine gustare una “risottata” con i prodotti tipici della zona, al termine della quale ci si potrà esibire in danze al ritmo delle musiche della Valle Staffora.
|