Finalmente vede la luce, dopo più di un anno di stand-by, il nuovo CD dei Back To The Beatles.
Finito di mixare e con la copertina pronta, il disco è rimasto in attesa di una etichetta disposta a pubblicarlo. Pur avendolo fatto ascoltare a più addetti ai lavori (tra cui Enzo Gentile di Repubblica e Roberto Caselli di Jam) la risposta più comune è stata “Bel disco, ottimo lavoro, ma non credo che ci siano etichette disposte a pubblicare in Italia un disco di brit-pop cantato in inglese”.
Ero ormai quasi disposto a tentare la carta di Londra (senza sapere bene a chi rivolgermi) quando, all’improvviso, la soluzione è giunta proprio da Miapavia.
La direzione, sempre attenta alle realtà locali, stava da tempo cercando un modo per concretizzare questo interesse in una operazione mirata. E’ così che, parlandone per caso, Miapavia si è offerta come produttore dell’album, in un simbolico gesto di sostegno alla musica pavese di qualità.
Edito dalla UltraSound (la coraggiosa piccola etichetta locale che, in questi anni, si è data un gran daffare per pubblicare e diffondere soprattutto artisti della nostra provincia) il CD “Nothing New” (il secondo album in studio, oltre a quello inciso dal vivo, con l’orchestra, al Teatro Fraschini di Pavia) verrà presentato al Beatles Day nazionale di Brescia, domenica 11 Giugno.
Dal giorno dopo potrete trovarlo nei negozi pavesi o richiederlo direttamente on-line attraverso Miapavia. Su queste ultime modalità vi darò notizie più dettagliate prossimamente, così come vi presenterò l’album in anteprima.
Per ora vi posso dire che il disco, per i Back To The Beatles, è una sorta di Album Bianco, con brani che spaziano un po’ in tutte le varianti del “genere” e ospiti vari, tra cui Maurizio “Gnola” Glielmo, Andres Villani, Massimo Paganin, Giovanni Lanfranchi, Jacopo Bigi, Stefano Cattaneo.
Il CD è in stampa in questi giorni e ci è stato assicurato che verrà consegnato in tempo per la presentazione ufficiale.
|