L’arte antica incontra quella contemporanea.
La seconda edizione della mostra VinDesign – che celebra un altro incontro, quello tra il vino ed il design – è stata infatti allestita nel cuore storico della città, nel bellissimo Palazzo del Broletto.
Sono particolarmente contenta – dice l’Assessore Silvana Borutti – che in occasione di VinDesign, lo storico Palazzo del Broletto, affascinante edificio risalente al XII secolo anticamente adebito a sede del Comune, possa essere restiuito ai cittadini, dopo il lungo e accurato restaturo al quale è stato sottoposto.
Nel nuovo spazio VinDesign raddoppia la sua area espositiva rispetto alla scorsa edizione, l’allestimento interno degli ambienti è stato appositamente studiato in modo da agevolare l’attenta osservazione dei progetti e dei prodotti in esposizione e allo stesso tempo coinvolgere emotivamente lo spettatore.
Lo scopo vero di VinDesign – affermano i curatori dell’evento - è quello di coinvolgere l’impresa e di stimolare l’innovazione sul territorio e non quello di fare una mostra fine a se stessa.
Abbiamo coinvolto venti aziende, quasi tutte pavesi, che hanno collaborato con i designer alla realizzazione di trentacinque tra progetti e prodotti innovativi legati al mondo del vino e degli alcolici.
Il tessuto produttivo locale, soprattutto quello artigianale, è di alto livello qualitativo, la vera sfida è stata quella di coinvolgere delle imprese estramamente diverse per storia, struttura organizzativa e settori di attività (ci sono artigiani del legno, del ferro, di metalli preziosi, aziende specializzate nella realizzazione di stampi per l’industria manufatturiera, prodotti in polistirolo e di materiale plastico) nella realizzazione di prodotti innovativi del settore degli accessori per il vino.
Da giovedì 25 maggio, i “nuovi” produttori, presenteranno al pubblico generico ed agli operatori le loro realizzazioni, prodotte in piccole serie, personalizzabili ed immediatamente vendibili.
Si spazia dagli accessori professionali di ultima generazione ai nuovi concetti di packaging per bicchieri e bottiglie; poetici ed al contempo funzionali questi “gioielli per il vino” si prestano a curiose modalità di servizio che sfruttano tecnologie innovative.
Non mancheranno inoltre, le rivisitazioni di materiali tradizionali modellati secondo i trend emergenti.
|