Scimpanzè, giraffe, elefanti, gufi, simpaticamente disignati da Dario Moretti, da sempre caratterizzano le varie edizioni di Segnali: il Teatro per ragazzi in Lombardia.
Quale sarà, dunque, l’animale scelto per essere raffigurato sul manifesto dell’edizione di Segnali 2006, in programma dal prossimo 10 maggio nei teatri di Pavia e Vigevano?
La diciassettesima edizione nasce sotto il segno graffiante di un poderoso felino: il giaguaro.
E’ un giaguaro che non attacca – precisano gli organizzatori – ma che difende il suo territorio, la sua identità, che insieme al falco, anch’esso raffigurato nel manifesto, vuole essere un simbolo di fortuna e di speranza…
Organizzato dal Consorzio Art’inscena (Teatro del Buratto- Elsinor) con il contributo della Regione Lombardia – Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Segnali rinnova il suo annuale appuntamento con un ricco programma di spettacoli e incontri che avranno luogo in diversi spazi di Pavia e Vigevano, città che fin dal 1997 ospitano in modo stabile la manifestazione.
Quest’anno rispetto alle precedenti edizioni è aumentato il numero di spettacoli: da una media di undici si è passati a quindici, arricchendo la manifestazione della presenza di nuove compagnie, che finora non hanno mai partecipato alla rassegna, ampliando così il panorama della produzione lombarda.
Sono anche previsti due appuntamenti fuori programma ad ingresso libero; il primo in Piazza della Vittoria a Pavia con uno spettacolo musicale, Monelli in piazza, di Carlo Pastori che eseguirà dal vivo i brani più coinvolgenti del suo repertorio musicale per l’infanzia (10 maggio) l’altro a Vigevano (teatro Cagnoni, 12 maggio) con gli attori del TeatroRibalta/Theatraki che porteranno in scena Le radeu de la meduse, spettacolo ispirato al quadro di Gericault sui conflitti dell’adolescenza.
Proprio perché la rassegna teatrale Segnali è nata per avvicinare i ragazzi alla cultura del teatro, in virtù del grande impegno da parte degli operatori coinvolti grazie ai quali è cresciuto e si è affermato il progetto Teatro Ragazzi, la nuova sfida lanciata dal presidente del Teatro Fraschini e subito accolta dalla Regione Lombardia, è che già dall’anno prossimo si possa festeggiare la maggior età di Segnali costituendo la Fondazione Teatro Ragazzi.
|