Torna Vindesign, la rassegna dedicata alle proposte innovative di design inerenti gli accessori per il servizio di vino, alcolici e superalcolici.
Paviamostre, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pavia, in collaborazione con CNA di Pavia, organizza la seconda edizione dell’esposizione nata l’anno scorso con lo scopo di raccogliere il meglio della progettazione di oggettistica internazionale di consumo dedicata al servizio del vino ed alcolici e di presentare la stessa agli imprenditori di micro e piccole/medie imprese artigiane, potenziali realizzatori di serie di oggetti derivati dai progetti in esposizione.
Rispetto all’edizione 2005, sono presenti una ventina di studi di design e progettazione con circa 40 progetti esposti; tutti i nuovi progetti riguardano accessori ad uso domestico o semi-professionale con la presenza anche di accessori per il servizio di alcolici e superalcolici.
Degna di attenzione, inoltre, la scelta dei designer partecipanti all’edizione di quest’anno: tutti sono professionisti già affermati nel panorama del design internazionale ed hanno deciso di prendere parte a questa “sfida” proprio perché Vindesign ha dato prova di essere un’esposizione di grande interesse per gli addetti ai lavori e certamente all’avanguardia nel suo genere.
La sezione “Spirit Design” contempla progetti legati a vario titolo al consumo/servizio ed alla conservazione degli alcolici in genere; rappresenta una macro area di forte attualità sulla quale si confronteranno progettisti ed imprenditori.
Anche il numero delle imprese coinvolte e gemellate con i singoli progetti è quadruplicato rispetto alla prima edizione e proprio per questo motivo si è deciso di sostenere la loro partecipazione con alcune iniziative studiate per incontrare le loro esigenze.
Nascono così “Vindesign Sviluppo Imprese” che risponde alla domanda delle imprese artigiane e PMI di essere supportate nelle fasi di promozione e commercializzazione del nuovo prodotto; in questa seconda edizione, viene posta particolare attenzione alla commercializzazione, sia in ambito nazionale che internazionale, dei nuovi progetti presentati in mostra.
E “Vindesign-Cybershop”, una vetrina virtuale di promozione e vendita on line degli oggetti proposti, con possibilità di acquisto anche dall’estero; si incrementa così la possibilità di commercializzare i prodotti in modo semplice ed economico, non limitato al territorio nazionale.
|