Il quarto appuntamento dedicato alle “ Storie di Musica”, la prima rassegna di incontri con i grandi protagonisti della musica promossa dalla Fondazione Adolescere in collaborazione con la Civica Scuola di Musica di Voghera, è con Marco Forni, un poliedrico musicista vogherese.
Dotato di estro e musicalità non comuni Forni ha il suo primo approccio al pianoforte con la partecipazione a band locali a cui fanno seguito i primi lavori in studio nel settore della pubblicità. Affermatosi a livello nazionale, svolge da anni, e con grande successo, un'intensa attività artistica sia come tastierista sia come esperto sull’applicazione delle tecnologie informatiche ai suoni, per conto di artisti del calibro Ivano Fossati prima, Enzo Jannacci, Pino Daniele e Jovanotti poi.
Viene sempre più spesso chiamato a collaborazioni discografiche tra le quali Massimo Di Cataldo (“Anime” e “Crescendo”), Riccardo Zappa (“Anthakarana swami” e “Fondali”) e poi Paola & Chiara (“Ci chiamano bambine”) e molti altri come Paolo Meneguzzi, Alex Baroni, Gianni Morandi, Alina, Elettrodust, Politbüro, Dusa, Annalisa Minetti, Dario Vergassola, Mariella Nava, Ivana Spagna.
Nel ‘99 inizia la sua collaborazione con Renato Zero sia in tour sia per progetti discografici.
Da segnalare, infine, la sua partecipazione al Festival di Sanremo 40^ edizione come responsabile programmazione computer e ad alcune colonne sonore di film per Aldo Giovanni e Giacomo (“Tre uomini e una gamba”) eTeo Teocoli(“Nudo per sempre”).
L’incontro, condotto dal giornalista Enzo Gentile, ripercorrerà le fasi della sua fortunata carriera, dai primi lavori con la musica dal vivo e in studio alle tournèe con Ramazzotti, dapprima come musicista poi anche come direttore musicale fino ai suoi lavori con le major e le etichette indipendenti in qualità di programmatore-arrangiatore-produttore artistico e ai suoi progetti futuri.
|